
Vigili del Fuoco al lavoro in Veneto per affrontare i danni causati dal maltempo che ha colpito la regione nella serata di ieri, mercoledì 24 settembre. In totale sono stati 90 gli interventi effettuati, concentrati principalmente nelle province di Padova, Rovigo e Venezia.
La provincia di Padova è stata la più colpita, con ben 40 interventi per allagamenti. Le squadre dei vigili del fuoco, supportate da rinforzi arrivati da Treviso e Vicenza, sono al lavoro nella zona dell’Alta Padovana, in particolare a Trebaseleghe, per affrontare i danni causati dall’acqua.
Nel Rodigino sono stati eseguiti 30 interventi, soprattutto nei comuni di Badia Polesine, Trecenta e Porto Tolle. Le squadre di Adria, Castelmassa e Rovigo, con il supporto di unità da Padova e Verona, stanno utilizzando motopompe e idrovore per liberare garage e seminterrati allagati.
A Venezia, infine, sono stati effettuati 20 interventi nelle aree di Mirano, Salzano e Noale.
Ieri, il governatore veneto Luca Zaia, a proposito dell’ondata di maltempo prevista sulla regione, aveva detto: “In queste ore sono già stati attivati oltre 200 volontari di Protezione Civile e altri ne stiamo mobilitando, in particolare a supporto di Badia Polesine e delle aree maggiormente colpite. La Sala Operativa regionale resterà aperta per tutta la notte per garantire il coordinamento delle attività. Voglio ringraziare i volontari e la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, i tecnici della Regione e i sindaci per l’impegno e la tempestività con cui stanno affrontando queste ore complesse”.