Successo a Marostica per l’Antica Fiera di San Simeone: oltre 15 mila presenze tra tradizione e convivialità

157
marostica fiera san simeone

L’Antica Fiera di San Simeone di Marostica si conferma uno degli appuntamenti più sentiti e amati della tradizione veneta. L’edizione 2025, svoltasi ieri, è stata salutata da un grande successo di pubblico e partecipazione, con oltre 15 mila persone presenti che hanno animato la città, celebrando le radici agricole del territorio e l’identità della comunità marosticense.

La manifestazione ha unito, come ogni anno, devozione, cultura e convivialità. Tra i momenti più significativi si segnalano la tradizionale sfilata e benedizione dei trattori e la Santa Messa del Ringraziamento. Molto apprezzati anche il mercato di prodotti tipici e artigianali, i laboratori per bambini, le dimostrazioni di antichi mestieri e il concorso “Zucca + Zucca“.

L’affluenza maggiore di pubblico si è registrata nel pomeriggio, in occasione della tradizionale Tombola di San Simeone, che ha riempito Piazza Castello in un clima di grande festa. Grande successo è stato riscontrato anche dagli stand gastronomici della Pro Marostica, con i piatti simbolo della tradizione: spiedo d’oca, risotto alla zucca e Pane di San Simeone.

Tra le iniziative più apprezzate c’è stata la suggestiva riapertura della “Spezieria di Prospero Alpini” nella sala emeroteca della Biblioteca Civica, con un’esposizione raffinata di spezie, piante ed erbe aromatiche. Di grande interesse anche la 16ª Mostra dei Funghi Autunnali nella Chiesetta di San Marco, realizzata in collaborazione con il Gruppo Micologico “Tono Greselin” di Bassano del Grappa. Il fascino della tradizione è stato completato dalle dimostrazioni di falconeria al Castello Superiore e dalle mostre di antichi mestieri rurali.

In contemporanea, la città ha ospitato la Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi, con passeggiate tra gli oliveti, attività di yoga nella natura, laboratori per famiglie e degustazioni di olio e prodotti tipici, a testimonianza del profondo legame tra natura e valorizzazione del territorio. Un’edizione che ha saputo coniugare tradizione e partecipazione, grazie alla collaborazione di enti, associazioni e volontari, che hanno reso la Fiera una vera festa della comunità.

Titolo SEO:  per la festa della tradizione

Parola chiave: Fiera di San Simeone, Marostica, Piazza Castello, Tombola, spiedo d’oca, Camminata tra gli Olivi, tradizione

Meta descrizione: Tradizionale tombola in Piazza Castello, benedizione dei trattori e mostra dei funghi.

URL ottimizzata: