Marrakech, l’85% delle abitazioni danneggiate dal terremoto sono state già riabilitate

29

ROMA (ITALPRESS) – L’operazione di ricostruzione e riabilitazione delle abitazioni colpite dal terremoto di Al Haouz a Marrakech procede a ritmo sostenuto, con un tasso di avanzamento che ha già raggiunto l’85%. Grazie all’impegno congiunto delle autorità locali e delle diverse parti coinvolte, i lavori rispettano pienamente le alte direttive reali. Avviati nel febbraio 2024, i lavori di ricostruzione e riabilitazione hanno già permesso di completare circa 2.620 abitazioni, rispettando gli standard tecnici e antisismici. Secondo le autorità locali, il tasso di avanzamento dovrebbe raggiungere il 90% entro la fine di settembre e salire al 96% nei due mesi successivi. Nonostante le difficoltà logistiche e tecniche, la velocità di esecuzione supera nettamente quella registrata in altre esperienze internazionali, dove le operazioni di ricostruzione hanno richiesto almeno tre anni. Il programma procede con risultati molto positivi: solo il 4% delle famiglie non ha ancora avviato i lavori, a causa di conflitti di eredità o di difficoltà tecniche. In questi casi, le autorità hanno già avviato le procedure legali necessarie, sollecitando i beneficiari a seguire l’esempio degli altri.

Va ricordato che le operazioni preliminari hanno richiesto sforzi ingenti: censimento della popolazione colpita, sgombero delle macerie di oltre 2.300 abitazioni crollate e rilascio dei permessi di costruzione. Nonostante queste complessità, il bilancio attuale resta molto positivo, confermando la determinazione delle autorità marocchine a completare in tempi rapidi la rinascita dei quartieri colpiti dal sisma. Se ricorda che la regione di Marrakech è stata colpita il 8 settembre 2023 di un siens di magnitud 6.9 causando 3000 vittime. L’azione delle autorità marocchine, rapida e con mezze nazionali, è stata salutata con apprezzamento a livello mondiale.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).