Comunicato preventivo per messaggi politici elettorali relativi alla campagna per le elezioni regionali del Veneto di novembre 2025

1482
Comunicato messaggi politici elettorali per le elezioni regionali del Veneto
Comunicato messaggi politici elettorali per le elezioni regionali del Veneto

Comunicato preventivo per la diffusione di messaggi politici elettorali relativi alla campagna per le elezioni regionali del Veneto di novembre 2025.

Ai sensi della legge n. 28 del 22.02.2000 e successive modifiche e per effetto della Delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni 2024 AGCOM – DELIBERA N. 90/24/CONS de 12 aprile 2024 Editoriale Elas – Editoriale l’altra stampa srl, concessionaria della pubblicità di ViPiu.it, dichiara di aver depositato un documento analitico, a disposizione di chiunque abbia interesse a prenderne visione, presso gli uffici siti in Vicenza viale Verona 41 ed è scaricabile da qui.

Le richieste di inserzioni, con gli specifici dettagli relativi alla data di pubblicazione, alla consegna dei materiali, al soggetto richiedente ecc., dovranno essere inviati agli uffici suddetti tramite l’indirizzi mail elas@editoriale-elas.org e/o r.bombardini@vipiu.it e/o info@vipiu.it e/o info@vicenzapiu.com mentre i materiali da pubblicare dovranno pervenire allo stesso indirizzo almeno 15 giorni lavorativi prima della pubblicazione sul mensile cartaceo VicenzaPiù Viva e almeno 1 giorno lavorativo prima della data richiesta per la pubblicazione su ww.vipiu.it per gli opportuni controlli e per i tempi tecnici.

Tutti i messaggi politici elettorali devono recare l’indicazione del committente e la dicitura “messaggio elettorale”. Saranno pubblicati tutti gli annunci pervenuti nei termini indicati nel rispetto delle condizioni stabilite nel documento analitico e che non contravvengano la legge o, a giudizio del direttore responsabile della testata, la deontologia professionale.


Note generali di servizio

In Veneto le elezioni regionali si svolgeranno il 23 e 24 novembre 2025. Per votare bisogna aver compiuto 18 anni.

Chi può candidarsi come consigliere regionale?

 

Requisiti di eleggibilità

Secondo la Legge regionale del Veneto n. 5 del 16 gennaio 2012:

  • Possono essere eletti cittadini iscritti nelle liste elettorali di un comune della Repubblica
  • Devono avere compiuto diciotto anni entro il giorno delle elezioni.

    Principali modifiche/regolamentazioni recenti

    • La Legge regionale n. 19 del 25 maggio 2018 ha operato integrazioni alla LR 5/2012 per “modifiche e integrazioni alle norme per l’elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale” del Veneto. Bollettino Ufficiale Regione Veneto

    • In particolare, con la legge del 2018 sono state rafforzate le disposizioni sulle incompatibilità: ad esempio, è esplicitato che la carica di assessore regionale è incompatibile con quella di consigliere regionale. Bollettino Ufficiale Regione Veneto

    • Un altro aggiornamento di rilievo proviene da disposizioni nazionali che influenzano le leggi regionali: la legge ordinaria nazionale (dossier AC0376, 2025) contempla la esenzione dalla sottoscrizione delle liste elettorali per quelle liste collegate a partiti che già hanno rappresentanza parlamentare, e prevede che le regioni possano adeguare le proprie leggi elettorali in conformità. Documenti Camera


Cause di ineleggibilità e incompatibilità

Non basta soddisfare l’età e l’iscrizione nelle liste elettorali: la stessa legge regionale prevede varie cause che impediscono l’eleggibilità o rendono incompatibile la carica:

  • Incompatibilità: ad esempio, un componente della Giunta regionale non può essere anche consigliere regionale.
  • Ineleggibilità: la legge regionale elenca autorevoli posizioni pubbliche che impediscono la candidatura (es. capi di dipartimento e segretari generali di ministeri, direttori generali di agenzie statali, e altri incarichi simili)