Meteo, temporali e rischio idrogeologico: allerta gialla nel Vicentino e in tutto il Veneto

207
allerta meteo per temporali e grandine a vicenza

Nel weekend del 12–14 luglio attesi rovesci, vento forte e possibili grandinate: monitoraggio attivo della situazione meteo e app Coapp per segnalazioni

Il Veneto e la città di Vicenza si preparano a un nuovo fronte di maltempo estivo: il Centro funzionale decentrato della Protezione civile regionale ha emesso per oggi, sabato 12 luglio, e per la giornata di domenica 13, un’allerta gialla per criticità idrogeologica da temporali, valida su tutto il territorio regionale.

Le previsioni indicano una fase di instabilità in aumento a partire dal pomeriggio/sera di sabato, con rovesci e temporali sparsi soprattutto tra le Prealpi e la pianura nord-orientale, dove non sono esclusi fenomeni localmente intensi, accompagnati da raffiche di vento e grandine. Domenica 13 luglio, i fenomeni torneranno a intensificarsi dalle ore centrali della giornata fino a notte inoltrata.

Lo scenario di rischio riguarda:

  • innalzamenti improvvisi dei livelli dei corsi d’acqua minori,
  • possibili allagamenti di sottopassi e locali interrati per rigurgito dei sistemi fognari,

Per quanto riguarda gli effetti al suolo, possibile innesco di frane superficiali e colate rapide; possibile innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria; rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con possibili allagamenti di locali interrati e/o sottopassi. Lo scenario è caratterizzato da fenomeni intensi e a rapido sviluppo.

Nel bacino idrografico che interessa Vicenza, è stato confermato lo stato di attenzione, con monitoraggio attivo da parte delle autorità comunali. Per segnalazioni urgenti è attiva la centrale operativa della polizia locale al numero 0444 545311.

Cittadini e residenti possono anche usufruire di Coapp, l’app sviluppata dall’Osservatorio dei Cittadini sulle Piene: lo strumento consente di ricevere notifiche meteo, monitorare il livello dei fiumi in tempo reale e inviare segnalazioni multimediali in caso di anomalie lungo i corsi d’acqua.
Info e link utili: Osservatorio sulle piene – Comune di Vicenza

La raccomandazione è alla massima prudenza, in particolare negli spostamenti serali e notturni e nei pressi di fossati, rii e sottopassi. Il sistema di Protezione civile resta attivo per affrontare con tempestività eventuali emergenze locali.