Milano Cortina 2026, accesa la fiamma olimpica con i primi tedofori Belmondo e Zoeggeler

64
milano cortina

La fiamma olimpica di Milano Cortina 2026 è stata accesa oggi, mercoledì 26 novembre, a Olimpia davanti al Tempio di Era.

La torcia è stata accesa dall’attrice Mary Mina nel ruolo di grande sacerdotessa. La fiamma è stata poi posta in un’urna, trasportata all’antico stadio da Estia insieme a un ramoscello d’ulivo e consegnata ai primi tedofori, il canottiere greco Petros Gkaidatzis e l’italiana Stefania Belmondo, ex campionessa di sci di fondo. Si tratta di una celebrazione che segna una tappa di avvicinamento cruciale verso i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, al via il 6 febbraio.

Dopo Belmondo, il ruolo di tedoforo è toccato a un altra gloria azzurra degli sport invernali, l’ex campione di slittino Armin Zoeggeler. Il 4 dicembre la torcia olimpica arriverà in Italia, a Roma, prima di iniziare il suo viaggio per la Penisola ed approdare a Milano pochi giorni prima delle cerimonia d’apertura prevista il 6 febbraio allo stadio San Siro. La torcia arriverà in Italia il 4 dicembre. Il 6 inizierà il viaggio per la penisola, in un vero e proprio countdown itinerante.

(Adnkronos) – milano-cortina-2026/eventiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)