Mobilità sostenibile e commercio locale: premiati i partecipanti al “Bike to work” a Tezze sul Brenta 

123
bike tezze

Nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale di Tezze sul Brenta, in collaborazione con il  Comune di Nove, ha premiato i partecipanti al “Bike to Work”. I due Comuni promotori hanno organizzato la prima serata di premiazione per consegnare ai cittadini i buoni spesa maturati grazie ai chilometri percorsi con mezzi di trasporto sostenibili. 

La serata ha registrato un’ampia partecipazione, con quasi tutti i premiati presenti. Per il Comune  di Tezze sul Brenta sono stati premiati 28 cittadini: ciascuno ha potuto ricevere più di un buono,  un cittadino ha ottenuto 12 buoni per un valore complessivo di 120 euro. Per il Comune di Nove, invece, sono stati premiati 15 cittadini. 

Le serate di premiazione si svolgeranno ogni 4 mesi, così da riconoscere con continuità l’impegno dei cittadini che scelgono la mobilità sostenibile e rafforzare il legame con il commercio  locale. 

I premiati che non hanno potuto essere presenti potranno ritirare i propri buoni presso l’Ufficio  Ecologia del Comune di Tezze sul Brenta o presso il Comune di Nove, a seconda della propria  residenza. 

L’Amministrazione comunale ha scelto di valorizzare le categorie commerciali locali senza coinvolgere la grande distribuzione. Le attività commerciali possono aderire in qualsiasi momento all’iniziativa. 

In totale sono stati percorsi 14.850 chilometri sostenibili, che hanno consentito di risparmiare  2.227 kg di CO₂, un valore che equivale alla capacità di assorbimento di 111 alberi. La distanza  media per spostamento si attesta a 4,2 km, mentre il valore economico complessivo dei buoni già  maturati è pari a 2.320 euro

“Per l’amministrazione comunale di Tezze sul Brenta, investire in progetti come Bike to Work  significa mettere al centro la qualità della vita dei cittadini. Incentivare la mobilità sostenibile non è  solo una scelta responsabile, ma un impegno concreto verso un presente ed un futuro più sano,  vivibile e attento alle esigenze del territorio e della comunità”, ha detto Luigi Pellanda, sindaco di Tezze sul  Brenta

Il Comune di Tezze sul Brenta è Comune capofila e, assieme al Comune di Nove, è uno dei due Comuni del Bassanese ad aver aderito al “Bike to Work”, un progetto realizzato in collaborazione con la Provincia di Vicenza e la società Achab Group S.r.l. che ha l’obiettivo di incentivare i  cittadini all’utilizzo di forme di mobilità sostenibile per recarsi nel luogo del lavoro sostenendo allo  stesso tempo il commercio locale e le piccole attività del territorio. 

Il progetto rientra nell’iniziativa promossa dalla Provincia di Vicenza, partita il 15 aprile 2025 e che terminerà il 31 marzo 2026. 

Il “Bike to Work” prevede che i cittadini che scelgono mezzi di trasporto sostenibili – bicicletta  tradizionale, e-bike o spostamenti a piedi – possano accumulare eco-punti convertibili in buoni  spesa da utilizzare presso le attività commerciali aderenti: 20 eco-punti (pari a 0,25 €) ogni km  percorso e tetto massimo di 200 punti al giorno e 28.000 punti all’anno (pari a 350 €). Ogni 800  punti viene generato un buono spesa da 10 €. 

I buoni spesa non sono convertibili in denaro, ma danno diritto ad uno sconto equivalente su una  spesa minima di importo pari o superiore. Gli Ecosconti ritirati dai negozi saranno interamente  rimborsati grazie a un fondo messo a disposizione dalle rispettive Amministrazioni comunali.

COME PARTECIPARE 

Per partecipare al progetto è necessario scaricare l’applicazione Ecoattivi, registrare la posizione  della propria abitazione e del luogo di lavoro e monitorare gli spostamenti sostenibili.  I cittadini dei Comuni promotori di tutta Italia possono inoltre partecipare al concorso nazionale Ecoattivi, che premia tutte le azioni sostenibili registrate sull’ app Ecoattivi. Il premio in palio è  un’auto elettrica con l’estrazione ad aprile 2026.