
I lavori per il ripristino del muro crollato lungo la via che conduce dalla Caserma Milano al Sacrario del Monte Grappa riprenderanno a settembre. A fare chiarezza sulla vicenda è oggi l’Associazione Nazionale degli Alpini (ANA), che ha consultato l’Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa (Onorcaduti) per avere informazioni precise.
L’ufficio avrebbe precisato all’Ana che l’incarico per la riparazione è stato assegnato il 24 luglio, ma i lavori sono stati momentaneamente sospesi per il periodo agostano.
La vicenda ha fatto discutere nel Vicentino e tra i numerosi visitatori del Monte Grappa. Domenica 3 agosto, in occasione dell’annuale Cerimonia commemorativa al Sacrario militare, l’attenzione di molti si è soffermata proprio su questo muro, in un contesto naturalistico che mal si concilia con lo stato di degrado.
L’intervento si rende necessario non solo per la sicurezza, ma anche per la sacralità e il decoro di un luogo di grande importanza storica e turistica, meta di migliaia di visitatori ogni anno.
L’ANA ha fatto inoltre sapere che, attraverso la Sezione “Monte Grappa” Bassano del Grappa, ha monitorato la situazione, interfacciandosi con le autorità competenti per garantire una soluzione rapida.