
Il consigliere comunale di Arzignano Nicolò Sterle ha presentato un’interrogazione al Sindaco avente ad oggetto lo “Stato dell’arte MILE Museum of Interactive Leather Experience”, ovvero il Museo della Pelle.
L’interrogazione nasce da alcune incongruenze riscontrate dal consigliere Sterle. In particolare, sul sito istituzionale del museo risultava l’apertura al pubblico su prenotazione in determinati orari, ma a una richiesta di visita, lo staff del museo ha risposto che “il museo è momentaneamente chiuso al pubblico“. Successivamente, la dicitura relativa all’apertura al pubblico è scomparsa dal sito.
Di fronte a questi fatti, il consigliere Sterle ha interrogato il Sindaco chiedendo le motivazioni della non apertura del museo, del perché dal sito risultasse aperto al pubblico e quando esso dovesse risultare effettivamente aperto. Sterle ha ricordato che il progetto del museo, promosso dal Distretto Veneto della Pelle e da Acque del Chiampo Spa, patrocinato dal Comune di Arzignano e finanziato da diverse realtà locali, è stato presentato in anteprima a settembre 2024 alla fiera “Lineapelle a Milano” e, secondo il Distretto, le installazioni interattive dovevano essere completate proprio in quel mese.
Il consigliere Sterle conclude l’interrogazione con una nota ironica, facendo riferimento al “Pesce d’aprile” del Direttore Generale del Distretto Veneto della Pelle Matteo Macilotti, e si chiede se la sparizione improvvisa dell’avviso di apertura del Mile sia un “Pesce d’aprile” tardivo.