Questura di Vicenza. Gallio, sospesa l’attività di una discoteca per carenze strutturali e di sicurezza

Vicenza, aggredisce madre e figlia per strada e si rivolta anche contro gli agenti che cercano di calmarla: denunciata una giovane

84
Questura di Vicenza e Polizia di Stato di Vicenza, ovuli di cocaina ingeriti zona rossa nigeriano indagato discoteca chiusa a Gallio
Questura di Vicenza e Polizia di Stato di Vicenza, le ultime notizie

Una discoteca a Gallio chiusa per carenze strutturali e di sicurezza, e una lite in strada conclusa con una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale sono le notizie che arrivano dalla Questura di Vicenza.

Gallio. Carenze strutturali e di sicurezza, sospesa l’attività di una discoteca 

Il controllo congiunto di Polizia di Stato e Guardia di Finanza, disposto lo scorso 14 giugno dal Questore di Vicenza Francesco Zerilli nei confronti di una discoteca di Gallio, ha portato, quasi due mesi dopo, alla sospensione dell’attività (sempre a Gallio la settimana scorsa erano stati presi provvedimenti contro una struttura ricettiva). L’ispezione amministrativa di giugno aveva infatti evidenziato gravi criticità riguardanti la sicurezza antincendio e le condizioni igienico-sanitarie dell’esercizio. Gli operatori avevano poi inviato alle autorità locali e ai vigili del fuoco un rapporto dettagliato sulle carenze strutturali e di sicurezza; in seguito al rapporto il Comune di Gallio ha convocato la Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, che il 25 luglio ha effettuato un ulteriore sopralluogo confermando le criticità segnalate.

A seguito di questa verifica, è stato emesso dunque un provvedimento di sospensione dell’attività di pubblico spettacolo e intrattenimento, in quanto i locali risultavano inagibili ai sensi dell’art. 80 del TULPS. La discoteca rimarrà chiusa fino a quando la proprietà non presenterà la documentazione necessaria e non apporterà gli adeguamenti strutturali richiesti. L’azione, frutto di una sinergia tra le autorità coinvolte, era stata avviata su impulso del Questore, con l’obiettivo è garantire un livello di sicurezza più elevato per la collettività e prevenire eventuali rischi durante eventi di intrattenimento, anche considerando l’aumentata presenza di turisti nell’area durante l’estate.

Vicenza. Aggredisce madre e figlia per strada, denunciata una giovane

Spiacevole episodio, anche se senza conseguenze drammatiche, quello accaduto nella serata di ieri 11 agosto, intorno alle 21, in via Trissino a Vicenza. La Polizia di Stato è intervenuta con due Volanti per la segnalazione alla sala operativa di una lite fra tre giovani, un uomo e due donne. Sul posto gli agenti hanno trovato anche una pattuglia della Polizia Locale che aveva intercettato la scena durante un passaggio in zona.

Gli operatori hanno preso contatto con le persone coinvolte, tra cui una ragazza minorenne, la quale ha spiegato che, mentre si trovava nel vicino parco con la madre, ha udito grida provenire dalla strada e, avvicinatasi alla fonte delle urla per capire che cosa stesse succedendo, è stata aggredita verbalmente e fisicamente da una ragazza, che l’ha afferrata per i capelli, rivolgendo insulti e minacce anche alla madre. Il padre della minorenne è intervenuto per separare le parti, causando la caduta della giovane, che ha rifiutato le cure mediche, riportando solo lievi escoriazioni.

La ragazza, poi identificata come cittadina italiana del 2001, è apparsa visibilmente alterata, con alito alcolico e comportamento euforico, ha continuato a insultare gli agenti, rifiutando di mostrare documenti e accusando le forze dell’ordine di averle sottratto la borsa. Identificata tramite rilievi foto-dattiloscopici, è stata denunciata in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale ai sensi dell’art. 337 del Codice Penale. La madre della ragazza è stata contattata senza successo per calmare la situazione. Gli atti sono stati trasmessi all’Autorità Giudiziaria per le valutazioni del caso.