Oppo e Google, una nuova alleanza per l’intelligenza artificiale su smartphone

47

(Adnkronos) – Oppo rafforza la propria partnership con Google per dare forma a una nuova generazione di intelligenza artificiale su smartphone, più personale, intuitiva e centrata sulla privacy. L’accordo segna un’evoluzione significativa nella collaborazione tra le due aziende e punta a integrare soluzioni di AI su misura, capaci di adattarsi alle esigenze degli utenti senza compromettere la sicurezza dei dati. "Collaborare con partner come Google ci consente di integrare esperienze AI potenti ma anche profondamente personalizzate e sicure", ha dichiarato Kai Tang, President of Software Engineering di Oppo. "Vogliamo offrire agli utenti un assistente in grado di comprendere davvero le loro esigenze, meritandosi la loro fiducia nella gestione delle informazioni personali". Fulcro di questa collaborazione è Mind Space, una nuova app che debutterà con la serie Oppo Find X9. Pensata per semplificare la raccolta e l’organizzazione dei contenuti, permette di salvare testi, immagini o pagine web con un semplice gesto – uno swipe a tre dita – in un archivio intelligente e centralizzato. Mind Space classifica automaticamente il materiale raccolto, creando un ambiente ordinato dove idee, note e ispirazioni si intrecciano in modo fluido. Grazie alla connessione diretta con Gemini, l’assistente AI di Google, l’utente può sfruttare le informazioni salvate per generare azioni concrete: ad esempio, chiedere a Gemini di creare un itinerario di viaggio partendo dagli articoli o dalle note archiviati nel proprio spazio. Tutto avviene nel pieno controllo dell’utente, che decide quali contenuti consentire all’assistente di leggere o elaborare. L’integrazione tra Oppo e Gemini non si ferma a Mind Space. Sui nuovi Find X9 sarà possibile interagire direttamente con Gemini per gestire app, condividere ciò che appare sullo schermo o modificare immagini grazie a Nano Banana, il nuovo modello di editing sviluppato da Google. Con Gemini Live, invece, basterà mostrare ciò che si vede attraverso la fotocamera o lo schermo per ricevere assistenza visiva in tempo reale: suggerimenti per sistemare una stanza, istruzioni per riparare un oggetto o consigli di organizzazione. Il tutto con un approccio interattivo e didattico, che trasforma l’AI in un alleato pratico e visivo. Alla base di questa nuova generazione di servizi intelligenti c’è la garanzia di sicurezza offerta da Oppo AI Private Computing Cloud (PCC), una piattaforma costruita insieme a Google Cloud e basata su tecnologie di confidential computing. Ciò significa che i dati sensibili elaborati dall’AI vengono gestiti in ambienti crittografati e inaccessibili a terze parti, inclusa Oppo stessa. Tutte le principali funzioni AI – da AI Mind Space a AI Search, AI Call Summary, AI VoiceScribe, AI Recorder e AI Writer – operano all’interno di questo perimetro sicuro, permettendo di sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale con la tranquillità di sapere che le informazioni personali restano protette. Le nuove funzioni AI faranno il loro debutto su ColorOS 16 insieme alla serie Oppo Find X9, i prossimi flagship dell’azienda. Gli acquirenti di Find X9 e Find X9 Pro riceveranno inoltre tre mesi gratuiti di abbonamento a Google AI Pro, con accesso anticipato alle funzioni più avanzate di Gemini e 2 TB di spazio cloud per salvare i propri dati in sicurezza. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)