Otto borse di studio a studenti meritevoli da Fondazione Caritas Vicenza e Rotary Club Vicenza Berici: alleanza rinnovata per il 14° anno

Premiati studenti di Vicenza, Orgiano, Villaga e Castegnero

85
Otto borse di studio a studenti meritevoli grazie a Fondazione Caritas Vicenza e Rotary Club Vicenza Berici
Otto borse di studio a studenti meritevoli grazie a Fondazione Caritas Vicenza e Rotary Club Vicenza Berici

 

Anche quest’anno, per la quattordicesima edizione consecutiva, si è rinnovata l’alleanza tra la Fondazione Caritas Vicenza e il Rotary Club Vicenza Berici a sostegno dell’istruzione degli studenti in difficoltà economica. Sono otto le borse di studio da 500 euro ciascuna assegnate ad altrettanti studenti delle scuole secondarie di secondo grado, selezionati in base al merito scolastico e al reddito familiare (qui altri dettagli).

Sei borse sono state finanziate direttamente dal Rotary Club con il supporto del Distretto Rotary 2060, mentre due sono state offerte dalla stessa Fondazione Caritas. I beneficiari, residenti nei Comuni di Vicenza, Orgiano, Villaga e Castegnero, sono stati segnalati attraverso i Centri di Ascolto e di Accompagnamento delle Caritas parrocchiali, dai servizi-segno di Caritas Diocesana Vicentina e dalle Conferenze San Vincenzo attive nei rispettivi vicariati.

La cerimonia di consegna si è svolta presso la sede della Caritas Diocesana Vicentina, alla presenza dei ragazzi premiati, dei loro familiari, del presidente di Fondazione Caritas Vicenza don Enrico Pajarin, del presidente uscente del Rotary Club Alvise Cappellaro, del presidente entrante Federico Pellizzari e dei soci Carlo Peron e Antonio Faggionato, da anni sostenitori del progetto con contributi personali.

“Il sostegno all’educazione scolastica – ha spiegato don Pajarin – è un obiettivo centrale per Caritas, che perseguiamo con doposcuola per le scuole primarie e secondarie di primo grado. Grazie alla generosità del Rotary possiamo oggi accompagnare anche gli studenti più grandi, offrendo loro un’opportunità concreta nel passaggio al mondo del lavoro o dell’università”.

Un’edizione particolarmente significativa, ha sottolineato Alvise Cappellaro, “perché tra i premiati figurano tre studenti dell’Istituto Masotto di Noventa Vicentina, la scuola che per oltre vent’anni ha avuto come preside il prof. Lino Campesato, nostro storico socio scomparso pochi giorni fa. Una figura esemplare che ha dedicato la vita ai giovani, e che oggi ricordiamo con questo gesto che gli sarebbe stato caro”.

Con questa iniziativa il Rotary Club Vicenza Berici e la Fondazione Caritas Vicenza confermano una visione condivisa: investire nei giovani è il modo più concreto per generare cambiamento, costruire speranza e rafforzare il tessuto sociale delle comunità locali.