
Il parcheggio era pronto e funzionante, mancavano solo le piante, per le quali si aspettava la stagione giusta: ebbene, il momento è arrivato, e con l’avvio della piantumazione di otto nuovi alberi nel parcheggio dell’Ospedale Rodolfi Nord, AGSM AIM ha restituito alla città di Vicenza un’area di sosta rinnovata, più sicura e funzionale, grazie ai lavori di riqualificazione eseguiti da AGSM AIM Smart Solutions, che erano iniziati a marzo 2025 e terminati lo scorso luglio. Le opere, per un investimento complessivo di 350mila euro, hanno riguardato la realizzazione di nuove aiuole, la posa di una pavimentazione drenante, la ri-asfaltatura dell’intera area e la riorganizzazione degli stalli di sosta e della viabilità interna. Inoltre è stato rinnovato l’impianto di illuminazione e sono stati inseriti il sistema automatico di controllo accessi e pagamento a barriera, il pagamento tramite Telepass, il nuovo impianto di videosorveglianza e la pensilina di copertura della cassa automatica.
Barbara Biondani, consigliere delegato di Agsm Aim Smart Solutions, mette in evidenza l’importanza di dotare Vicenza di parcheggi comodi e moderni: “La riqualificazione dei parcheggi Rodolfi – spiega – rientra in un percorso più ampio con cui stiamo migliorando infrastrutture e servizi, adottando soluzioni digitali che agevolino la mobilità quotidiana di cittadini, pendolari e visitatori”.
Mentre il Rodolfi Nord aspetta solo il crescere degli alberi per essere completo, per il parcheggio Rodolfi Sud è in fase di avvio il progetto di riqualificazione. L’intervento, approvato nel 2021, dev’essere aggiornato e va completato il nuovo iter autorizzativo. L’apertura del cantiere è prevista per la primavera del prossimo anno 2026, con una durata stimata di circa sei mesi. Il progetto, per un investimento previsto di circa 450mila euro, prevede la realizzazione di nuove aiuole, la ri-asfaltatura dell’area, la riorganizzazione degli stalli di sosta e della viabilità interna, nuova illuminazione a LED, un sistema automatico di controllo accessi e pagamento con Telepass, un nuovo impianto di videosorveglianza e la piantumazione di nuove alberature.








































