Incidenti Stradali: 14 pedoni travolti e uccisi in Italia in una settimana. Veneto tra le regioni con più vittime

138
strisce pedonali pedoni

Quattordici morti in soli sette giorni, con una media di due decessi al giorno e quattro episodi di pirateria stradale. Questo è il bilancio tragico dell’ultima settimana in Italia, secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio pedoni Sapidata-Asaps (Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale).

Il totale complessivo delle vittime pedonali da inizio anno sale a 356 decessi su tutto il territorio nazionale.

Le regioni più colpite in questa dolorosa classifica sono il Lazio e la Lombardia, entrambe in vetta con 56 vittime dall’inizio del 2025. Nella sola Roma si contano 30 decessi. Seguono l’Emilia-Romagna con 33, la Sicilia 32, il Piemonte 24 e il Veneto con 20 vittime.

Dall’11 gennaio 2025 i pedoni deceduti sono 211 maschi e 145 femmine. Un dato preoccupante riguarda l’età delle vittime: ben 177 avevano più di 65 anni.

L’ultimo tragico episodio a Verona

Nonostante nei primi dieci mesi del 2025 si sia registrato un calo del 6,6% dei decessi rispetto al 2024 (340 contro 364), la situazione resta drammatica. I mesi più tragici sono stati finora settembre con 56 vittime e gennaio con 43. I dati Istat per il 2024 indicavano un totale di 470 vittime.

L’ultimo episodio in ordine cronologico nel Veneto si è verificato a Verona all’inizio di novembre, dove un 55enne è morto dopo essere stato investito da un autoarticolato in via Torbido, all’inizio della circonvallazione che porta nella zona est della città scaligera.

L’uomo, di origini orientali, è stato investito da un tir guidato da un autista polacco. I sanitari del Suem 118 hanno potuto solo constatare il decesso del 55enne, a causa dei gravi traumi da schiacciamento. La dinamica dell’incidente è al vaglio degli agenti del Nucleo antinfortunistica della Polizia Locale di Verona.