Pertini: i giovani e la pace. PSI Vicenza: «Siamo contro ogni guerra, sempre, in qualunque parte del mondo»

106
Marcello Mantovani con Sandro Pertini
Marcello Mantovani con Sandro Pertini

I socialisti vicentini ricordano oggi il Presidente Sandro Pertini, probabilmente il Presidente della Repubblica più amato dagli italiani.

In particolare Pertini credeva nei giovani e li invitava a impegnarsi per costruire un mondo più giusto. Diceva che il futuro appartiene a chi ha il coraggio di difendere la pace, anche quando è difficile. Noi socialisti ci uniamo all’appello esortando i giovani a creare un futuro migliore agendo in maniera politica, partecipando. Un primo segnale positivo sono state le 80 piazze italiane, gremite di giovani studenti, che hanno manifestato il proprio sostegno al popolo palestinese e alla Global Sumd Flotilla.

Il compagno Pertini è stato un uomo che ha lottato tutta la vita per la libertà, la giustizia e soprattutto per la pace.

Le battaglie di Sandro Pertini, sono le battaglie che ancora oggi dovrebbero veder agire tutti gli italiani: giustizia sociale e solidarietà, pacifismo e al tempo stesso intransigente antifascismo.

Da Presidente della Repubblica, Pertini si è espresso più volte contro la guerra. Diceva con coraggio che la guerra è una sconfitta per tutti. 

Noi socialisti siamo certi che lo troveremmo al nostro fianco nella condanna assoluta dello sterminio del popolo palestinese e dell’invasione russa nei confronti dell’Ucraina.

Oggi, 25 settembre 2025, nel 129° anniversario della nascita, noi socialisti vicentini abbiamo ricordato il compagno Pertini richiamando una sua attualissima espressione “Siamo contro ogni guerra, sempre, in qualunque parte del mondo”.

Luca Fantò

Segretario provinciale PSI Vicenza