Piani Famiglia comunali e intercomunali, un incontro a Palazzo Trissino con Fondazione Centro Produttività Veneto

238
licenziamenti comune vicenza Dipendenti clausola antifascista Piani Famiglia

La Fondazione Centro Produttività Veneto e il Comune di Vicenza organizzano per Lunedì 27 maggio dalle 14 e 30 presso la Sala degli Stucchi del Comune di Vicenza un incontro-dibattito sulla costruzione di Piani Famiglia comunali e intercomunali quale risposta ai temi della parità di genere, dell’equità sociale, della crisi demografica, dell’invecchiamento, dell’aumento della povertà, dell’expat dei giovani. 

L’incontro “Costruire Piani Famiglia a Vicenza e dintorni in risposta alle sfide demografiche e di  equità” è organizzato nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione del Veneto e Fse “DiMoRe”, ovvero Diversità di genere per Modelli organizzativi sostenibili in Rete, e avrà un panel di relatori che permetteranno di aiutare e comprendere il valore della costruzione di Piani Famiglia, il loro impatto sul territorio, la presentazione di buone pratiche e strumenti per la co progettazione. 

Interverranno la vicesindaca del Comune di Vicenza, Isabella Sala, la dirigente dell’Agenzia per la  coesione sociale della Provincia Autonoma di Trento, Miriana Detti, i Coordinatori del Network Nazionale Comuni Amici della Famiglia, Filomena Cappiello e Mauro Ledda, la professoressa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e coordinatrice del Family Impact Team, Elisabetta Carrà, le consulenti Family Audit e welfare territoriale, Valentina Cherubini e Silvia Ranzato, la presidente del gruppo giovani imprenditori di Confindustria Vicenza, Camilla Cielo, la coordinatrice del progetto DIMORE per il CPV, Annalisa Zampieri.

I Comuni di San Donà di Piave e di Padova porteranno le proprie esperienze di Comuni certificati Amici della Famiglia. L’ex assessore di Vicenza e oggi animatore territoriale Tommaso Ruggeri modererà l’incontro che è aperto agli Enti Pubblici, agli Enti del Terzo Settore e di volontariato, ai sindacati, alle associazioni di categoria, alle aziende e a tutti i cittadini interessati. 

La partecipazione all’incontro è gratuita con iscrizione obbligatoria. 

Per informazioni: zampieri@cpv.org Tel: 327 9258569

PROGRAMMA 

Saluti Istituzionali e avvio dei lavori 

Isabella Sala Vicesindaca e Assessora alle risorse economiche, al lavoro e alle pari opportunità 

Costruire Piani Famiglia: l’esperienza della Provincia autonoma di Trento 

Miriana Detti Dirigente generale dell’Agenzia per la Coesione Sociale 

Politiche e benessere familiare in risposta alle sfide demografiche e di equità Filomena Cappiello – Mauro Ledda Coordinatori Nazionali Network Family in Italia – Associazione Nazionale  Famiglie Numerose 

Analizzare l’impatto delle politiche sulle famiglie: esperienze nazionali e internazionali Elisabetta Carrà Professoressa ordinaria Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, coordinatrice del Family  Impact Team 

Politiche per la famiglia: l’esperienza dei Comuni Amici della Famiglia 

Silvia Ranzato Consulente Family Audit, welfare manager territoriale, valutatrice di impatto 

Elaborare Piani per la famiglia: opportunità e strumenti per rendere il territorio attivatore di  cambiamento generativo 

Valentina Cherubini Consulente Family Audit, WorklifeBalance, Welfare, Pari Opportunità 

Esperienze a confronto: Comuni Amici della Famiglia in Veneto 

Comune di San Donà di Piave 

Comune di Padova 

Generazioni Future: il supporto alla genitorialità in azienda 

Camilla Cielo – Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza 

Opportunità offerte dal progetto “DIMORE”: COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA Annalisa Zampieri Responsabile formazione continua Fondazione Centro Produttività Veneto 

Tavola Rotonda 

Chiusura dei lavori 

Moderatore incontro: Tommaso Ruggeri Animatore territoriale Progetto “Dimore”