Piazza Italia nel cuore di Rio, la inaugura il Console Massimiliano Iacchini: un frammento d’Italia celebra l’amicizia col Brasile

Tra tricolori, applausi e sapori di casa, il Console Massimiliano Iacchini celebra un progetto che unisce cultura, comunità e diplomazia.

143
Il Console Massimiliano Iacchini inaugura Piazza Italia nel cuore di Rio
Il Console Massimiliano Iacchini inaugura Piazza Italia nel cuore di Rio

Un angolo d’Italia nel cuore del Brasile. È stata inaugurata ieri Piazza Italia, il nuovo spazio urbano che si affaccia sulla Casa Italia e sul Consolato Generale d’Italia a Rio de Janeiro. Un luogo che nasce come simbolo concreto del legame profondo e duraturo tra i due Paesi, ma anche come segno di riconoscenza verso la numerosa comunità italiana che contribuisce ogni giorno alla vita della metropoli carioca.

La cerimonia, a cui era presente Giuseppe Arnò, presidente dell’Associazione Stampa Italiana in Brasile (ASIB), elegante e partecipata, ha visto come protagonista il Console Generale Massimiliano Iacchini, ideatore e promotore dell’intero progetto di riqualificazione. Con la sua guida e il lavoro del team consolare, lo spazio è stato trasformato in una piazza accogliente, moderna e dal forte valore identitario. Tra i collaboratori principali anche il dottor Flavio Cenciarelli, che ha seguito da vicino le fasi tecniche e organizzative dell’intervento.

Numerose le presenze istituzionali: rappresentanti del Comune di Rio de Janeiro, tecnici, architetti e figure di spicco della comunità italiana. Durante la cerimonia, il ravennate Alessandro Calbucci, campione mondiale di beach tennis, è stato insignito del titolo di Ambasciatore della Diplomazia dello Sport, riconoscimento che celebra i valori di dialogo e amicizia attraverso lo sport.

Nel suo intervento, il Console Iacchini ha ricordato come “Piazza Italia non sia solo uno spazio architettonico, ma un luogo di incontro e di identità. Un piccolo pezzo d’Italia nel cuore di Rio, dove si ritrovano memoria, cultura e spirito di comunità”. Le sue parole, accolte da applausi calorosi, hanno trovato eco nelle autorità brasiliane, che hanno definito la piazza “un ponte di amicizia che unisce due nazioni sorelle”.

La cerimonia si è chiusa con un momento di convivialità in perfetto stile italiano: ringraziamenti, musica e un buffet dal profumo autentico della tradizione mediterranea, curato dalla Casa Italia.

Tra emozione e orgoglio, Piazza Italia nasce come un nuovo punto di riferimento per la collettività italiana e per tutti coloro che amano il nostro Paese. Un luogo dove cultura, bellezza e dialogo internazionale si incontrano.

Il plauso finale è andato al Console Generale Massimiliano Iacchini, che con determinazione e sensibilità ha saputo coniugare diplomazia e concretezza, rendendo la presenza italiana in Brasile un esempio di cooperazione viva e contemporanea.