Politiche giovanili, Comune di Vicenza lancia “Soli Ardenti”. Nicolai: “Momento fondativo”

109
soli ardenti politiche giovanili vicenza

È  stata presentata a Palazzo Trissino di Vicenza “Soli Ardenti“, l’iniziativa dedicata al tema delle politiche giovanili. Era presente l’assessore comunale al ramo, Leonardo Nicolai. Il progetto è rivolto a enti del terzo settore, pubblici e altri soggetti giuridici, con l’obiettivo di creare un tavolo di coprogrammazione.

Il bando, che resterà aperto fino a lunedì 26 maggio 2025, ha quindi lo scopo di individuare e selezionare un gruppo di soggetti interessati a mettere in atto strategie e azioni necessarie a favorire il benessere e il protagonismo delle giovani generazioni (dai 14 ai 35 anni).

La coprogrammazione punta a coinvolgere maggiormente il territorio, così da favorire il dialogo e lo scambio di idee, prima di dare il via a una fase di coprogettazione, che coinvolgerà anche gli spazi di aggregazione giovanile. I risultati che il futuro tavolo di lavoro punta a raggiungere sono molteplici: tra questi, l’analisi e la definizione dei bisogni dei giovani; la definizione di strategie volte al benessere delle giovani generazioni; la creazione e la valorizzazione di spazi aggregativi nel territorio comunale; la promozione di azioni di ascolto attivo e indagine partecipata sul mondo giovanile, al fine di rilevare i bisogni, le aspettative e le preferenze dei giovani in merito ad attività e servizi capaci di stimolare il loro benessere e la loro crescita personale; l’agevolazione della partecipazione e del protagonismo giovanili; la promozione del benessere dei giovani, quale strumento di prevenzione e contrasto al disagio giovanile.

Chi è interessato a partecipare alla coprogrammazione dovrà inviare la richiesta a vicenza@cert.comune.vicenza.it redatta sulla base del modello allegato all’avviso pubblico, entro e non oltre le 12 del 26 maggio, tramite pec o cartacea. Una volta stilato l’elenco degli ammessi al tavolo di coprogrammazione, entro dieci giorni dalla ricezione dell’invito, i soggetti selezionati potranno presentare un primo contributo scritto.

Durante l’ultima seduta del tavolo verrà infine redatta e approvata la bozza del Piano delle strategie a favore delle politiche giovanili.

“Due anni fa l’amministrazione si è assunta un impegno preciso – le parole dell’assessore Nicolai -, ovvero dotare la città di un assessorato alle politiche giovanili. In questi due anni abbiamo quindi lavorato sulla rete del territorio, partecipando attivamente al Focus Giovani nel suo percorso fondativo, e sul mettere a sistema le tante attività, nascenti o in essere, come le offerte formative di Piani paralleli, i festival, le opportunità estive e i centri aggregativi. Ed è quindi con grande orgoglio che presentiamo oggi Soli Ardenti: un nome che esplicita la volontà di essere scintilla per la nascita di un nuovo universo, entro cui trovino spazio e relazione tutto ciò che in città ruota intorno alle persone giovani, ma non solo, e che richiama volutamente “Bollenti spiriti”, l’iniziativa che più di tutte ha cambiato il senso delle politiche giovanili in Italia. È proprio la persona quindi ad essere il sole a cui ci riferiamo, che è energia, motore, luce, il centro su cui gravitano servizi, opportunità, spazi e tempi: e questo è anche il senso di quell’asterisco finale, che vedrà poi prosecuzione in tutti I percorsi successivi che si attiveranno.

Soli Ardenti sarà un tavolo di lavoro collettivo che andrà a sviluppare un piano strategico complessivo dove si analizzerà il contesto delle politiche giovanili, si rileveranno i bisogni a cui rispondere e si identificheranno le linee d’azione da intraprendere per dare risposte quanto più efficaci, con uno sguardo specifico agli spazi di aggregazione del territorio, fisici e non, quali risorse determinanti per promuovere crescita e protagonismo della popolazione giovanile“.

Tutte le informazioni si trovano qui: https://servizi2.comune.vicenza.it/albo3/altri.php/391985

Per qualsiasi necessità è a disposizione l’ufficio politiche giovanili al numero 0444 222146 o all’indirizzo mail politichegiovanili@comune.vicenza.it.