Professionisti del Real Estate s’incontrano a Milano il 28/11 per l’ottava edizione di ‘Sinergie’

49

(Adnkronos) – Professionisti del Real Estate, manager, imprenditori e attori dell’innovazione si danno appuntamento a Milano il 28 novembre per 'Sinergie 2025', l’evento che da otto edizioni riunisce il settore per confrontarsi su idee, strumenti e futuro. Il tema scelto per quest’anno è 'Visione', intesa – precisa l'organizzazione in una nota – "come la capacità di anticipare i cambiamenti e leggere i segnali che stanno trasformando il mercato e la professione". Tra gli ospiti di spicco, presentati da Rudy Bandiera, LinkedIn Top Voice, ci saranno Francesco Billari, rettore dell’Università Bocconi, con un intervento su demografia e futuro dell’abitare; Roberta Marcenaro Lyon, ceo di Imark, specializzata nella creazione di alleanze strategiche tra aziende statunitensi ed europee; Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari, che offrirà una lettura dei trend più rilevanti del mercato e Fabrizio Segalerba, presidente nazionale Fiaip, con una intervista sul palco. A fare da cornice all’evento, che si terrà presso Monte Rosa 91 a Milano, ci sarà anche un’area expo con oltre 20 aziende attive nei settori proptech, fintech, comunicazione e servizi per l’intermediazione, che daranno vita a tavole rotonde, keynote sul main stage e interventi mirati nel second stage. “Sinergie è il luogo dove le idee passano senza filtri e la comunità si riconosce. Il nostro è un palco esigente: chi sale ha qualcosa di rilevante da dire a chi vive ogni giorno il mercato”, commenta Gerardo Paterna, divulgatore e organizzatore dell’evento. 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)