Progetto Silva a Montecchio Precalcino, anche Regione Veneto chiara: “Valutazione ambientale in mano a Provincia di Vicenza”

257
Impianto Silva rifiuti caso montecchio precalcino progetto

Torna al centro del dibattito la delicata vicenda dell’area Ex Safond a Montecchio Precalcino e il progetto di Silva Srl (gruppo EcoEridania) di realizzare una piattaforma per il trattamento dei rifiuti pericolosi.

Una seduta della Giunta Regionale del Veneto, tenutasi il 30 settembre 2025, ha riportato all’attenzione i passaggi burocratici che delegano la gran parte della decisione alla Provincia di Vicenza, l’ente responsabile della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) del progetto.

Le risposte della Giunta a due interrogazioni a risposta scritta (una di Masolo e Zanoni di AVS, e una di Chiara Luisetto e Vanessa Camani del PD) forniscono indicazioni sulla posizione dell’organo regionale.

La Regione non ha ricevuto l’istanza, la VIA è in capo alla Provincia

Rispondendo all’interrogazione delle consigliere del Partito Democratico, la Giunta (a settembre, ndr) ha infatti precisato che “agli Uffici regionali non risulta essere pervenuta alcuna istanza” riguardante il progetto di Silva S.r.l. L’intervento, che sembrerebbe essere una modifica e ampliamento di un impianto esistente e già autorizzato, è interamente oggetto di una procedura di Valutazione di Impatto Ambientale in corso presso la Provincia di Vicenza.

La Regione ha sottolineato che la Provincia di Vicenza è l’autorità competente a decidere sulla compatibilità ambientale e sull’eventuale rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). L’analisi dei possibili impatti è demandata al Comitato tecnico VIA provinciale.

Aree di salvaguardia: studi ancora in corso

Sulle preoccupazioni relative alle Aree di Salvaguardia per i punti di attingimento di acque potabili a valle dell’area “Ex Safond”, sollevate dai consiglieri di AVS, la Regione ha fornito una risposta articolata, ma cauta.

Pur evidenziando che al momento sono vigenti le perimetrazioni standard (200 metri di raggio dal punto di captazione), ha comunicato che gli studi per la definizione delle nuove e più restrittive aree di salvaguardia sono ancora in corso da parte del Consiglio di Bacino Bacchiglione, e che non sono ancora state approvate con i nuovi criteri metodologici.

La Giunta ha tuttavia chiarito che, anche in assenza delle nuove perimetrazioni, la Valutazione di Impatto Ambientale del progetto – in capo alla Provincia di Vicenza – “dovrà tenere comunque conto della presenza a valle del sito in oggetto sia delle captazioni idropotabili a servizio del pubblico acquedotto, sia dei prelievi privati di acque destinate al consumo umano”, estendendo la valutazione anche all’impatto sulla salute umana.

Progetto Silva a Montecchio Precalcino: Comitato Tuteliamo la Salute tiene alta l’attenzione

Nel corso delle settimane, il Comitato Tuteliamo la Salute sta compiendo enormi sforzi per mantenere desta l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema del Progetto Silva a Montecchio Precalcino.

Gli attivisti, in merito alla posizione della Giunta regionale del Veneto, così come desunta dalle risposte alle interrogazioni, commentano: “Anche la Regione ha scritto nero su bianco che la VIA deve tenere conto della presenza a valle dei pozzi dell’acquedotto e dei cittadini di Dueville, anche se manca l’approvazione ultima della Regione”.

Viene ribadito che il Progetto Silva a Montecchio Precalcino “avrebbe inevitabili ricadute extraprovinciali, visto che i pozzi dell’acquedotto che rifornisce la città di Padova e parte delle province di Vicenza, Padova e Venezia, si trovano esattamente 1 chilometro più a sud rispetto allo stabilimento industriale”.

Il Comitato Tuteliamo la Salute aggiunge: “Auspichiamo che la Valutazione di impatto ambientale consideri appieno le ricadute sulla matrice acqua e ciò non potrebbe avvenire con la commissione VIA che la Provincia di Vicenza intende avviare. Non è infatti prevista la presenza di alcun rappresentante di ATO Bacchiglione o dei gestori acquedottistici AcegasApsAmga e Viacqua, nella commissione che deciderà o meno l’approvazione del progetto.

Riteniamo quindi necessario l’avvio di una VIA regionale affinché possano venire tutelati quanti usufruiscono dell’acqua della falda di Novoledo, compresi i cittadini di Dueville”.

 

Titolo Per Il Sito: Rifiuti pericolosi a Montecchio Precalcino: la Giunta Veneto scarica la responsabilità sulla Provincia di Vicenza

Titolo SEO: Rifiuti Montecchio Precalcino: Regione su Provincia Vicenza

Parola chiave: Montecchio Precalcino, Silva Spa, EcoEridania, Ex Safond, Giunta Veneto, Provincia di Vicenza, VIA, Aree di Salvaguardia, Chiara Luisetto

Meta descrizione: La Giunta Regionale Veneto, rispondendo a interrogazioni PD, delega alla Provincia di Vicenza gran parte della responsabilità decisionale sul progetto Silva Spa (rifiuti pericolosi) a Montecchio Precalcino, ribadendo la competenza sulla Valutazione di Impatto Ambientale.

URL ottimizzata: