
Domani, mercoledì 5 novembre, a Valdagno si svolgerà la tappa vicentina di Scuola Sicura Veneto, il format della Regione Veneto dedicato agli alunni delle scuole superiori, giunto ormai alla tredicesima edizione.
Ad essere coinvolto, questa volta, sarà l’Istituto Superiore Gian Giorgio Trissino di Valdagno (Vicenza) in Via Lungo Agno Manzoni 18. Si tratta dell’ultima tappa del format, che anche quest’anno ha toccato tutte le province del Veneto.
L’esercitazione inizierà alle 9.00 con uno scenario di terremoto che provoca anche un incendio. A seguire, alle 12.40 circa, l’atterraggio dell’elicottero del Suem 118.
La giornata prevede lo schema tipo già rodato da tempo. Le attività si aprono con una prova di evacuazione durante la quale gli alunni partecipano alle varie fasi previste in questi casi: allarme, avvio procedure, evacuazione propriamente detta e recupero dei feriti da parte dei soccorritori.
Poiché saranno presenti molti mezzi dei vigli del fuoco, dei sanitari, della protezione civile e anche l’elicottero del SUEM (o dell’AIB), si informa che si tratta di esercitazione, che non deve assolutamente allarmare la popolazione dell’area.



































