
(Adnkronos) – Si è tenuta volutamente lontana dai riflettori sin dalla vittoria a sorpresa delle primarie democratiche del marito Zohran Mamdani, Rama Duwaji l'artista nata 28 anni fa in Texas in una famiglia siriana che diventerà la nuova 'first lady' di New York. Non ha fatto campagna elettorale in questi mesi al fianco del marito, né apparizioni televisive o interviste. Nelle scorse ore era sotto i riflettori al Brooklyn Paramount Theater. Sui suoi social, l'illustratrice e fumettista promuove il suo lavoro incentrato sulle donne in Medio Oriente e le sofferenza dei palestinesi. Nell'Election Day, dopo aver votato con Mamdani, su Instagram ha pubblicato una foto con la scritta "Let's go NYC". In un post su Instagram, dove sfiora i 270mila follower, nel giorno della vittoria alle primarie lo scorso giugno di Mamdani affermava "non potrei essere più orgogliosa". Ci sono poi le foto, assolutamente newyorkesi pubblicate da Mamdani sui social, del matrimonio della coppia, all'inizio dell'anno alla City Hall, con le immagini della sposa in abito bianco corto, stivali e un mazzo di fiori, lo sposo in abito da cerimonia indiano, in un vagone della metropolitana. "Rama non è solo mia moglie, è un'artista incredibile che merita di essere nota per quello che fa", scriveva Mamdani, replicando a chi l'accusava di nascondere la moglie, dell'artista laureata alla School of Visual Arts di New York. Prima del matrimonio civile la coppia si è sposata in una cerimonia religiosa a Dubai, dove vive la famiglia Duwaji. Duwaji sarà la first lady newyorkese esponente della Gen Z, che tradizionalmente si trasferisce a Gracie Mansion, la residenza del sindaco di New York.
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)





































