Rapporti Russia-Corea del Nord sempre più stretti, Kim Jong Un a Putin “La nostra amicizia sarà eterna”

19

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente russo Vladimir Putin celebra oggi, 7 ottobre, il suo 73° compleanno e tra i numerosi messaggi di auguri di leader di Paesi amici, spicca quello del leader nordcoreano Kim Jong Un, che ha colto l’occasione per ribadire l’amicizia “eterna” e l’alleanza “indissolubile” tra Mosca e Pyongyang. Nel messaggio, diffuso dall’agenzia di stampa ufficiale nordcoreana KCNA, Kim ha espresso la convinzione che i rapporti tra i due Paesi, “entrati in una nuova fase di prosperità”, continueranno a svilupparsi grazie ai legami personali e alla “fraterna solidarietà” con il presidente russo. Secondo quanto riportato, Kim ha assicurato che la Corea del Nord “sosterrà pienamente la giusta lotta del popolo russo per la difesa della sovranità nazionale, dell’integrità territoriale e degli interessi di sicurezza” e che rimarrà “fedele all’attuazione del trattato interstatale tra la Repubblica Popolare Democratica di Corea e la Federazione Russa”, definendolo un dovere fraterno anche per il futuro. “Pyongyang e Mosca – ha aggiunto – saranno sempre unite, e la nostra amicizia sarà immortale”.

Il messaggio arriva in un momento in cui le relazioni tra Russia e Corea del Nord si fanno sempre più strette, soprattutto dopo la firma, nel giugno 2024, di un Trattato di Partenariato Strategico Completo, che prevede cooperazione economica, tecnologica e militare. Negli ultimi mesi, i due Paesi hanno intensificato i contatti ad alto livello e manifestato un crescente allineamento politico, consolidato anche dal reciproco sostegno nelle rispettive crisi internazionali.

Dal Cremlino, il portavoce Dmitry Peskov ha confermato che la giornata del compleanno del presidente sarà scandita da numerose telefonate e messaggi da parte di leader stranieri. Tra questi, quello di Kim Jong Un appare particolarmente significativo per i toni enfatici e per il valore simbolico che assume nel contesto attuale: un segnale di solidarietà e convergenza strategica tra due Paesi sempre più vicini sul piano politico e diplomatico. Il messaggio di Kim, che insiste sulla costruzione di un “ordine mondiale giusto e multipolare”, riflette la narrativa condivisa da Mosca e Pyongyang, entrambe decise a presentarsi come attori alternativi al blocco occidentale.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).