
È ufficialmente partita oggi da Padova la campagna elettorale di “Uniti per Manildo Presidente”, la nuova lista civico-riformista a sostegno del candidato del centrosinistra Giovanni Manildo.
La presentazione, avvenuta alla presenza dei rappresentanti delle forze politiche che la compongono, segna un passaggio decisivo nella costruzione della coalizione che sfiderà il centrodestra alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre.
La lista nasce dalla convergenza di Casa Riformista (già Italia Viva), dell’area liberal-democratica ispirata all’Alde (Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l’Europa) e del Partito Socialista Italiano, che si presenta con il simbolo storico “Avanti!”, rilanciato alla festa nazionale dell’Avanti! lo scorso settembre.

«Ringrazio la coalizione che da oltre un anno lavora con passione e serietà alla costruzione di questa proposta – ha dichiarato Manildo –. Oggi, con la nascita di Uniti per Manildo, la nostra squadra si allarga e si rafforza al centro. È la dimostrazione che il campo progressista e quello riformista possono lavorare insieme, unendo esperienza e innovazione per costruire il futuro del Veneto».
Il candidato presidente ha poi sottolineato l’impegno a «mettere al centro i bisogni delle persone e la crescita del territorio, con una visione europea e pragmatica, lontana dagli slogan e dagli estremismi».
«Dall’altra parte – ha aggiunto – ha prevalso non la Lega di Zaia, ma quella di Salvini e Vannacci, una destra che guarda ai populismi e rischia di isolare il Veneto dal resto d’Europa. Noi invece vogliamo riportare la Regione a essere un laboratorio politico nazionale, fondato su dialogo, competenza e rispetto istituzionale».
Accanto a Manildo, anche il Partito Socialista Italiano rivendica un ruolo centrale nel nuovo progetto.
«Per noi socialisti – spiega Luca Fantò, segretario provinciale del PSI di Vicenza – l’obiettivo è doppiamente ambizioso: contribuire a una significativa rimonta del centrosinistra in Veneto e riportare il PSI in Consiglio regionale, per sostenere i nostri principi e obiettivi sul territorio. Vogliamo una sanità pubblica efficace, una scuola statale capace di accompagnare la crescita dei giovani veneti e una gestione più attenta del territorio, oggi in forte sofferenza sotto il profilo urbanistico e ambientale. Allora si parte, forti delle nostre idee». A rappresentare Vicenza e provincia nella competizione elettorale per Avanti! ci sarà l’architetto Luigi Creazzo.

La lista Uniti per Manildo Presidente si propone dunque come il cuore riformista e moderato della coalizione di centrosinistra: un’alleanza ampia e plurale che punta a rappresentare quella parte di elettorato oggi in cerca di concretezza e responsabilità, lontana dai toni esasperati della politica nazionale.
«La nostra coalizione – conclude Manildo – è oggi la più rappresentativa degli ultimi decenni. È una squadra all’altezza del Veneto che vogliamo: una Regione forte, europea, capace di crescere insieme alle persone, alle imprese e ai territori».
Con questa nuova alleanza, la corsa alle regionali entra nel vivo: un fronte progressista e riformista che sceglie di partire dal centro, con la promessa di un Veneto più equo, moderno e solidale.