I Carabinieri di Bassano rendono omaggio alla memoria di Daniel Forner, nella giornata del ricordo dei Caduti nelle missioni di pace

98
cerimonia casoni daniel forner
Made with LogoLicious Add Your Logo App

Con una sobria ma intensa cerimonia, questa mattina, in occasione della giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, il Comando Compagnia Carabinieri di Bassano del Grappa ha reso omaggio alla figura dell’App. Daniel Forner, caduto nell’adempimento del proprio dovere 28 anni fa, il 6 agosto 1997, in Libano, nel corso della Missione Unifil – Italair.

Come già lo scorso anno, la cerimonia si è tenuta nel cimitero cittadino di Casoni di Mussolente, dove riposano le spoglie del giovane misquilese. Erano presenti il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Bassano del Grappa, Cap. Matteo Alessandrelli, il cappellano Militare della Legione Carabinieri “Veneto”, Don Corrado Tombolan, diversi rappresentanti dell’Arma locale e dell’A.N.C. di Romano d’Ezzelino, l’Assessore alle politiche per la famiglia del Comune di Mussolente Silvia Patuzzi, la madre di Daniel Forner Gaetana, la vedova Barbara e la sorella Gabriella. Intorno un folto gruppo di parenti e amici che non hanno voluto mancare alla commovente celebrazione in memoria della figura del giovane militare che ha contribuito, con il suo sacrificio, a garantire la pace, intesa come salvaguardia e difesa dei principi fondamentali di democrazia, libertà e rispetto della persona umana. L’esempio di Daniele Forner è ancora forte e vivo nella comunità di Mussolente, e il suo ricordo ha fatto da filo conduttore degli appassionati interventi del Comandante Alessandrelli e dell’Assessore Patuzzi.