Riparte la metropolitana leggera di Cagliari, Manca “Servizio di valore”

78

CAGLIARI (ITALPRESS) – La ripartenza di oggi rappresenta un traguardo significativo per l’intera area metropolitana. Dopo anni di lavori complessi restituiamo ai cittadini un mezzo di trasporto strategico, sostenibile e in grado di connettere in modo più efficiente il centro di Cagliari con i poli universitari e sanitari di Monserrato e con le aree interconnesse. Ringrazio i cittadini per la pazienza dimostrata, insieme ad Arst e Ansfisa per la collaborazione con cui hanno contribuito a portare a termine un progetto di grande valore per la mobilità sostenibile”. Lo dichiara l‘assessora dei Trasporti, Barbara Manca, commentando il ritorno in funzione a partire da oggi della metropolitana leggera di Cagliari. Alle 6:04 del mattino è partita dal capolinea di Piazza Repubblica la prima corsa diretta al Policlinico di Monserrato, segnando la riapertura ufficiale della Linea 1 San Gottardo-Repubblica, chiusa negli ultimi anni per consentire i lavori di raddoppio della tratta Gennari-Caracalla.

Il servizio metrotranviario, gestito da ARST, torna così pienamente operativo e nuovamente a disposizione dei cittadini. La riattivazione è arrivata dopo il completamento con esito positivo del pre-esercizio tecnico, conclusosi il 17 ottobre. A seguito delle verifiche, Ansfisa ha rilasciato il nulla osta all’esercizio passeggeri, trasmesso alla Regione Sardegna, che ha quindi autorizzato la ripresa del servizio a partire da oggi.

“Come Regione – conclude l’assessora Manca – faremo la nostra parte, insieme al Comune di Cagliari, per favorire una rapida conclusione dei lavori restanti così da restituire ai cittadini un sistema di trasporto pubblico sempre più efficiente e capillare”. I tram circolano ogni 10 minuti nelle ore di punta dei giorni feriali, e ogni 20 minuti nel resto della giornata e nei festivi, con servizio attivo tutti i giorni dalle 6:00 alle 22:30.

-Foto ufficio stampa Regione Sardegna-
(ITALPRESS).