
NIAGARA (CANADA) (ITALPRESS) – Prima dell’avvio della ministeriale Esteri G7 a Niagara (Canada), il vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha partecipato a una riunione chiesta dall’Ucraina con i Ministri degli Esteri di Italia, Germania, Francia e UE (i membri Ue del G7). Secondo quanto precisa un comunicato della Farnesina, obiettivo della riunione è stato quello di rinnovare il sostegno all’Ucraina alla luce degli ultimi sviluppi sul terreno. Il Ministro Tajani ha confermato: “Siamo pronti a fornire ogni assistenza possibile a Kiev, con particolare attenzione alla resilienza energetica e umanitaria e alla difesa, per la quale è in preparazione un 12° pacchetto di aiuti militari. Forniremo nuovi generatori e nuova tecnologia per riabilitare le centrali elettriche colpite, sostegno finanziario tecnico”. L’Italia ha stanziato finora oltre 100 milioni di euro per la resilienza energetica ucraina, fra contributi e crediti d’aiuto per la ricostruzione del sistema energetico, la transizione verde e la protezione delle infrastrutture critiche. Tajani ha anche riconfermato l’impegno per l’assistenza alle forze armate ucraine anche nel contesto delle due missioni europee EUAM e EUMAM, e il sostegno ai programmi europei SAFE e EDIP per il rafforzamento delle industrie della difesa europea e ucraina.
Con riguardo al possibile utilizzo dei fondi russi congelati, attualmente in discussione a Bruxelles, il ministro Tajani ha evidenziato l’apertura con cui l’Italia affronta il dibattito sul tema, ricordando come il compromesso del 2024 sul prestito da 50 miliardi a Kiev a valere sui profitti dei beni sovrani russi immobilizzati sia stato raggiunto sotto la Presidenza italiana del G7. A questo proposito, il Ministro ha indicato come indispensabile che ogni soluzione rispetti i principi di legalità, stabilità dell’area euro e sostenibilità complessiva, anche a beneficio delle nostre future capacità di continuare a sostenere l’Ucraina. Si è discusso anche di sicurezza alimentare, in vista del quarto Vertice internazionale previsto a Kiev il 19 novembre cui l’Italia sarà presente. Tajani ha quindi ricordato come l’Italia abbia sempre sostenuto l’iniziativa “Grain from Ukraine”, nel 2022 e 2024 con complessivi 4 milioni di Euro.
– foto Farnesina –
(ITALPRESS).

































