Roblox introduce la chat basata sull’età tramite riconoscimento facciale

16

(Adnkronos) – Roblox Corporation, leader nelle piattaforme immersive di gioco e creazione, ha annunciato la piena implementazione della chat basata sull’età, una misura che segue l'annuncio iniziale di settembre. Roblox diventa la prima piattaforma online di gioco o comunicazione a richiedere un controllo dell'età per poter accedere alle funzioni di chat, stabilendo un benchmark di sicurezza per l'intero settore. La nuova funzionalità è specificamente progettata per limitare le conversazioni a utenti che appartengano a fasce d’età simili, garantendo un ambiente più sicuro e adeguato a tutti gli iscritti.
 
Tutti gli utenti possono ora sottoporsi volontariamente al processo di stima dell'età per sbloccare le funzioni di comunicazione. L'implementazione diventerà obbligatoria in alcuni mercati selezionati (tra cui Australia, Nuova Zelanda e Paesi Bassi) già nella prima settimana di dicembre, per poi essere estesa a livello globale all'inizio di gennaio, ovunque sia disponibile la chat. 
Matt Kaufman, Chief Safety Officer di Roblox, ha sottolineato l'impegno dell'azienda: “Ogni giorno lavoriamo per offrire a oltre 150 milioni di utenti un'esperienza sicura, positiva e adeguata all'età su Roblox. Richiedendo il controllo dell'età tramite riconoscimento facciale per accedere alle funzioni di chat, contribuiamo a creare un ambiente adeguato all'età di ogni utente e incoraggiamo l'intero settore ad adottare standard simili.” Dopo aver completato la verifica, agli utenti viene assegnata una specifica fascia d’età (U9, 9-12, 13-15, 16-17, 18-20 o 21+). Gli utenti potranno chattare con membri della loro stessa fascia o fasce simili. Ad esempio, un utente con età stimata di 12 anni potrà comunicare nelle esperienze con utenti fino a 15 anni, ma gli utenti di 16 anni o più non potranno avviare o partecipare a chat con lui. Per i minori di nove anni, la chat sarà disattivata di default nelle esperienze, a meno di un esplicito consenso genitoriale post-verifica. Il controllo dell'età è rapido e sicuro, realizzato tramite tecnologie di stima facciale direttamente nell'app Roblox. La procedura richiede di concedere l'accesso alla fotocamera e seguire istruzioni semplici per posizionare il viso.
 
Roblox ha garantito che l'implementazione del riconoscimento facciale è conforme ai più rigorosi standard di tutela della privacy. Le immagini e i video utilizzati per i controlli vengono elaborati dal fornitore Persona e "cancellati immediatamente dopo l'elaborazione". Gli esperti del settore hanno accolto con favore l'iniziativa. Stephen Balkam, CEO del Family Online Safety Institute, ha affermato: “Strumenti proattivi come la stima dell'età sono fondamentali per costruire un mondo digitale più sicuro e positivo per bambini e adolescenti. L'approccio mirato alla sicurezza adottato da Roblox per funzionalità come la chat vocale costituisce un ottimo esempio di innovazione responsabile.” Allo stesso modo, Jules Polonetsky, CEO di Future of Privacy Forum, ha aggiunto che, con questa soluzione che tutela la privacy, Roblox "rafforzerà la protezione dei giocatori più giovani nel rispetto dei diritti degli utenti". Le nuove impostazioni si aggiungono all'approccio multilivello alla sicurezza adottato dalla piattaforma, che include il monitoraggio in tempo reale tramite IA e migliaia di operatori, restrizioni predefinite per gli utenti sotto i 13 anni e l'introduzione di un nuovo Safety Center, una risorsa dedicata a genitori e tutori per configurare i Parental Control e supportare i propri figli. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)