Romano d’Ezzelino: Virtus Romano lancia il progetto “Best Students and Top Players” con borse di studio

134
ronano d'ezzelino

La S.S.D. Virtus Romano, con il patrocinio del Comune di Romano d’Ezzelino, ha presentato un’importante iniziativa rivolta ai suoi giovani atleti: il progetto “Best Students and Top Players”, che prevede l’assegnazione di Borse di Studio intitolate a Gastone Sella.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di riconoscere e valorizzare la doppia eccellenza – scolastica e sportiva – dei giovani tesserati della società sportiva. Il progetto premierà i ragazzi che, durante la Stagione Sportiva 2025/26, sapranno distinguersi sia tra i banchi di scuola che sul campo da gioco, incarnando i valori di impegno, rispetto e crescita personale promossi dalla società.

Il concorso è aperto a tutti gli atleti regolarmente tesserati nelle categorie del Settore Giovanile: Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi. Per ciascuna delle cinque categorie, saranno assegnate due borse di studio, per un totale di dieci premi individuali.
La valutazione dei candidati si baserà su una graduatoria che terrà conto sia dell’ambito scolastico (media dei voti, giudizio di condotta e partecipazione ad attività extracurriculari) sia dell’ambito sportivo (presenza agli allenamenti e comportamento in campo).
Il montepremi complessivo prevede 200 euro per ciascuna delle due borse di studio nelle categorie Primi Calci, Pulcini ed Esordienti, e 250 euro per le due borse di studio nelle categorie Giovanissimi e Allievi. Le domande di candidatura, corredate dalla modulistica e dalla documentazione scolastica, dovranno essere presentate entro il 30 giugno 2026.
Gilberto Dissegna, Presidente Virtus Romano, ha dichiarato che l’obiettivo è offrire un riconoscimento concreto a chi saprà distinguersi con profitto e condotta degna di nota, “evidenziando il concetto che istruzione e sport possono convivere nel percorso formativo di ogni giovane”.
Anche l’Amministrazione comunale ha espresso il proprio sostegno, con l’Assessore all’Istruzione e allo Sport, Franca Meneghetti, che ha commentato: “Siamo orgogliosi di sostenere questo tipo di iniziative che uniscono sport e formazione in un percorso di crescita per i nostri giovani. Crediamo che l’impegno, la costanza e il rispetto siano valori che si apprendono a scuola ma anche nello sport”.
Gli assegnatari saranno annunciati entro il 31 dicembre 2026 durante una cerimonia ufficiale organizzata dalla Virtus Romano.