Rucco (FdI): “Basta ideologia Green, serve neutralità tecnologica per salvare le nostre imprese”

183
Francesco Rucco occupazione case abbandonate vicenza roma periferie via divisione acqui sicurezza
Il consigliere comunale FdI Francesco Rucco

“La decisione dell’Unione Europea di rivedere entro l’anno lo stop alle auto a benzina e diesel è un segnale importante di realismo politico e di attenzione verso le esigenze del nostro sistema produttivo. È ora di dire basta all’ideologia verde che ha penalizzato la nostra economia: serve una transizione che sia davvero sostenibile, anche per chi lavora e produce”.

Lo afferma Francesco Rucco, dirigente di Fratelli d’Italia candidato alle prossime regionali, e già presidente della Provincia di Vicenza, commentando la svolta annunciata dalla Commissione Europea sul Green Deal e sullo stop ai motori tradizionali dal 2035.

“Da tempo – prosegue Rucco – sosteniamo la necessità di una neutralità tecnologica che consenta di innovare senza distruggere interi settori industriali. Il Green Deal, così com’era concepito, ha rappresentato un freno per molte imprese venete, che oggi chiedono regole e tempi più realistici. L’Europa deve essere un alleato, non un ostacolo”.

“Il ministro Urso sta portando avanti con determinazione una battaglia fondamentale per rimettere al centro la competitività e la libertà industriale. È grazie al lavoro del nostro governo e dei nostri europarlamentari se oggi Bruxelles sta iniziando a rivedere scelte sbagliate”.

“Il Veneto e Vicenza – conclude Rucco – sono terre che producono valore, innovazione e lavoro. Dobbiamo continuare a fare squadra per difendere le nostre imprese e costruire un futuro in cui l’Europa torni a sostenere chi crea ricchezza e occupazione.”