Festa in Municipio per la storica promozione in Serie B del Rugby Bassano

204
Rugby Bassano Serie B

Il Rugby Bassano in Municipio a Bassano del Grappa, dove il Sindaco Nicola Finco e l’assessore allo sport Mariano Scotton hanno ricevuto ufficialmente squadra e dirigenza per celebrare la storica promozione in Serie B.

Un traguardo raggiunto a nove anni di distanza dall’ultima volta e che riporta il club nella dimensione che, per storia e tradizione, più gli compete.

Il ricevimento in Sala del Consiglio è stato un momento per ringraziare la società non solo per l’eccezionale risultato sportivo, ma anche per il costante impegno sociale e la particolare attenzione riservata alla crescita agonistica ed educativa dei giovani.

Il Rugby Bassano torna dunque a far sognare, conquistando l’agognata promozione dopo stagioni difficili e una retrocessione che sembrava aver spento gli entusiasmi. Questo epilogo, sebbene non pianificato a tutti i costi per questa stagione, è tutt’altro che casuale per il mondo giallorosso. È il frutto di un lungo e capillare lavoro sul vivaio, che ha ingrossato di quantità e qualità un settore giovanile da sempre fiore all’occhiello del club.

Un intervento in profondità che ha consentito alla società di riaprire un ciclo virtuoso facendo leva sulle proprie risorse interne. Un percorso che ha prodotto agonisticamente dividendi importanti, ripagando gli sforzi del presidente Toni Filippucci e del coach Tommaso “Pasuso” Campana, che, dopo un anno di stop, ha riportato ilRugby Bassano in Serie B.

A suggellare l’impresa è stato lo spareggio vinto a Padova. Il Rugby Bassano ha superato i veneziani del Mira, il Rugby Riviera, per 17-14 in un match tiratissimo, ma condotto dall’inizio alla fine, anche con un largo margine fino a +12. A sublimare il trionfo le decine e decine di coloratissimi supporter giallorossi, che sono scesi a Padova con bandiere, fumogeni e maglie personalizzate, accendendo di passione un pomeriggio memorabile. La serata di festa è poi proseguita nel covo della Club House di Catania Baroncello.