Rugby, serie A Elite: Rangers Vicenza ancora in trasferta dopo la sconfitta di Reggio Emilia. Sarà riscatto in casa dei campioni di Rovigo?

108
rugby rangers vicenza

Ancora una trasferta complicata per la Rangers Vicenza, dopo la netta sconfitta di sette giorni fa a Reggio Emilia in casa del Valorugby Emilia. Per la terza giornata della serie A Elite di Rugby la squadra biancorossa sarà impegnata contro Femi-Cz Rovigo. La gara si gioca domani, sabato 25 ottobre alle 15:30 allo Stadio Battaglini di Rovigo. Una gara non facile ma anche una sfida stimolante, sottolinea l’Head Coach della Rangers Rugby Vicenza, Andrea Cavinato: “Giocare contro i campioni d’Italia, nel loro campo, per noi è molto motivante. Sicuramente per tenere loro testa dobbiamo cambiare completamente l’atteggiamento rispetto a quanto abbiamo dimostrato sabato scorso a Reggio Emilia. Mi aspetto una reazione importante.”

La squadra vicentina sarà in campo con Sperandio estremo, Douglas-Maccari e Coppo alle ali, Castro-Ansaldo e Leaupepe la coppia di centri, mediana che ritorna con Perello-Alvarez dieci e Capitan Panunzi nove, Vunisa a numero otto, i flanker sono Barbi e Pretz, in seconda confermati Gomez e Sottana, mentre in prima linea partiranno Ferrara tallonatore con Avila-Recio e Zago i piloni. Da segnalare tra i giocatori a disposizione, la prima convocazione in campionato per il pilone Bettinelli e la terza linea Menon che potranno eventualmente raccogliere il loro primo cap in biancorosso.

La formazione

Rangers Rugby Vicenza: Luca Sperandio; Matthias Douglas-Maccari, Santiago Castro-Ansaldo, Angelo Leaupepe, Tommaso Coppo; Francisco Perello-Alvarez, Matteo Panunzi ©; Samu Vunisa, Jacopo Barbi, Roman Pretz; Luciano Gomez, Davide Sottana; Facundo Avila-Recio, Francesco Maria Ferrara, Niccolò Zago.

A disposizione: Tomas Chimenti-Borrell, Nicola Fioravanzo, Riccardo Bettinelli, Thomas Parolo, Ettore Menon, Pietro Gregorio, Alessandro Filippetto, Andrea Gritti.

Allenatori: Andrea Cavinato, Carlo Festuccia, Gabriele Manganiello

A dirigere l’incontro sarà l’Internazionale Clara Munarini, assistita da Matteo Locatelli e Federico Boraso, TMO Alex Frasson.