
L’Assessorato all’Ambiente del comune di Thiene in collaborazione con i Comitati di Quartiere e Alto Vicentino Ambiente propone per sabato prossimo 10 maggio la Giornata Ecologica per la raccolta dei rifiuti abbandonati.
L’assessore all’ambiente Nazzareno Zavagnin ha presentato l’iniziativa ringraziando il Consigliere delegato alla partecipazione Alberto Vecelli e i presidenti dei Comitati di Quartiere che hanno collaborato attivamente all’organizzazione della giornata ecologica e sottolineando il valore sociale e umano di ogni attività svolta a favore della comunità e dell’ambiente: «Mettersi a disposizione della collettività – ha dichiarato – ha un alto valore civico e riveste una preziosa finalità educativa perché testimonia un atteggiamento di cura della Città. Rinnovo l’appello ai cittadini a non abbandonare i rifiuti nei pressi dei cassonetti e delle isole ecologiche perché ogni giorno dovrebbe essere vissuto nella consapevolezza di quanto sia importante per la Città ogni nostro più semplice gesto di attenzione al bene comune».
Il consigliere Vecelli ha ribadito il concetto ricordando che il decoro di una città o di un quartiere o di una strada parte innanzitutto dalla sensibilità e dal senso di responsabilità di chi vi abita: «Invitiamo dunque tutti i cittadini ad unirsi a noi – ha aggiunto – in questa bella proposta che vuole essere di stimolo a tutti per maturare atteggiamenti sempre più responsabili e improntati al senso civico».
L’appuntamento per tutti coloro che vorranno partecipare attivamente alla giornata Ecologica, prendendosi cura delle vie e degli spazi aperti di Thiene, è per sabato 10 maggio alle ore 8.45 in vari punti della città: per il Quartiere Cappuccini nell’area sportiva di via Trentino, per il Centro al parco di Villa Fabris, per la Conca al parco Chilesotti, per Ca’ Pajella in piazza Borgo Asiago, per Rozzampia nell’area antistante la chiesa, per il Quartiere Santo-Lampertico al parcheggio di via don Ziliotto e per San Vincenzo nell’area antistante la chiesa della Pentecoste.
I partecipanti dovranno essere muniti di proprio gilet rifrangente e saranno forniti di guanti e di altro materiale utile alla raccolta dei rifiuti.
I lavori si concluderanno alle 12.30. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.