Vicenza al centro dell’aerospazio: a Sarcedo maxi impianto di comunicazione ottica da 12 miliardi

140
Officina Stellare di Sarcedo
Officina Stellare di Sarcedo

Un’importante notizia per il territorio vicentino: la società Officina Stellare, con sede a Sarcedo, ha firmato un accordo strategico con la statunitense Skyloom per lo sviluppo del Progetto Skyloom Europe. L’intesa mira alla commercializzazione di tecnologie e servizi all’avanguardia nel campo della comunicazione ottica e prevede un massiccio investimento con ricadute dirette sul Veneto.

L’elemento centrale dell’accordo è la creazione in Italia di una newco, che sarà interamente controllata da Officina Stellare, e la realizzazione di un impianto produttivo ad elevata capacità. Questo nuovo polo sorgerà in Veneto, nelle vicinanze della sede attuale di Officina Stellare a Sarcedo (Vicenza).

A Sarcedo un progetto da 12 miliardi di euro per Officina Stellare

Il valore complessivo del progetto è stimato in circa 12 miliardi di euro, come sottolineato dalla nota congiunta. Questa cifra testimonia l’importanza dell’investimento e il ruolo di primo piano che l’area vicentina andrà ad assumere nel settore aerospaziale.

Officina Stellare, società vicentina che progetta e produce strumentazione opto-meccanica di eccellenza per l’aerospazio, la ricerca e la difesa, unisce così le forze con Skyloom, pioniera nei servizi di trasporto dati spaziali multi-orbita e nelle tecnologie di comunicazione laser. L’accordo di licenza e tecnologico permetterà alla nuova realtà con base a Sarcedo di diventare un riferimento europeo per le comunicazioni spaziali.

Il nuovo impianto non solo consolida la leadership di Officina Stellare nel settore, ma promette di diventare un motore di innovazione e occupazione altamente specializzata per la provincia di Vicenza, rafforzando il legame tra alta tecnologia e il distretto produttivo locale.