
È in partenza anche a Schio l’8ª edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, promosso dall’ISTAT a livello nazionale. Le operazioni di raccolta dati – che in tutta Italia interessano circa un milione e mezzo di famiglie da 2533 comuni – prenderanno il via da ottobre a dicembre 2025. Schio partecipa ogni anno e le famiglie sorteggiate dall’Istat per la rilevazione censuaria saranno circa 550. Ogni famiglia coinvolta riceverà nei prossimi giorni direttamente da ISTAT una lettera informativa.
Il censimento, che fino al 2011 coinvolgeva tutti i cittadini, ora appunto riguarda solo un campione di famiglie selezionate ogni anno, con l’obiettivo di raccogliere dati più aggiornati riducendo nello stesso tempo costi e disagi. La rilevazione prevede due fasi: la compilazione autonoma via web, cioè ogni famiglia selezionata accede al questionario online con le credenziali fornite da ISTAT e può compilarlo in autonomia oppure con il supporto del Comune; il recupero delle mancate risposte, cioè da novembre le famiglie che non avranno compilato il questionario saranno contattate da un rilevatore incaricato dal Comune per concordare l’intervista.
Si ricorda che partecipare al censimento è un obbligo di legge, ma soprattutto un’opportunità per contribuire alla qualità dei dati statistici utili a pianificare politiche e servizi nell’interesse collettivo. I dati raccolti sono trattati esclusivamente a fini statistici, nel pieno rispetto del segreto statistico e della normativa sulla privacy. I risultati verranno diffusi solo in forma aggregata, senza possibilità di risalire alle famiglie o ai singoli individui.
Informazioni e assistenza
A partire da lunedì 6 ottobre 2025 a Schio sarà attivo lo Sportello Comunale di Censimento, Per prenotare un appuntamento o chiedere un supporto si può chiamare al numero 0445 691350, dal lunedì al venerdì con orario 8.45–12.45. Inoltre sarà attivo un Punto CCR ISTAT ogni mercoledì (giorno di mercato) dalle 10.00 alle 12.00 presso la sede centrale del Municipio (accesso suonando il campanello “Statistica–Censimento” o chiamando lo 0445 691350). Per informazioni ci si può rivolgere al numero unico ISTAT 1510 (lun–sab, ore 9.00–21.00) o consultare il Sito ISTAT nella pagina dedicata al censimento.