Schio: “Case a 1 Euro”, un incontro pubblico per i proprietari e il recupero delle contrade

181
schio case a 1 euro
Domani, martedì 15 luglio 2025, alle 19, Palazzo Toaldi Capra, nella sala affreschi, ospiterà un incontro informativo pubblico dedicato all’iniziativa “Case a 1 Euro”.
L’appuntamento, promosso dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti in collaborazione con i Comuni aderenti – tra cui Schio, nell’ambito del progetto Green Communities – è rivolto ai proprietari di immobili disabitati, anche in stato di degrado, situati in un’ampia area che comprende Monte di Malo, Piovene Rocchette, Posina, Recoaro Terme, San Vito di Leguzzano, Santorso, Schio, Torrebelvicino, Valdagno e Valli del Pasubio.
Durante la serata, verranno illustrate le modalità di adesione per i proprietari che intendono liberarsi del carico fiscale e delle responsabilità legate a immobili inutilizzati, rendendoli disponibili per una cessione simbolica a un euro. L’iniziativa si propone di rivitalizzare le contrade montane, favorendo l’insediamento di nuove famiglie e il recupero architettonico del patrimonio edilizio, con i costi di ristrutturazione a carico degli acquirenti che saranno selezionati in una fase successiva.
Questa è la prima fase del progetto, dedicata alla raccolta delle manifestazioni d’interesse da parte dei proprietari. Seguiranno le perizie tecniche sugli immobili e l’apertura del bando pubblico per l’individuazione degli acquirenti, che si impegneranno alla ristrutturazione e alla residenza.
L’assessore Alessandro Maculan ha commentato: “Con questa iniziativa sovracomunale andiamo incontro a quei proprietari che da anni si ritrovano con un immobile abbandonato di cui non si riesce a farsi carico. Il progetto Case a 1 euro è uno strumento di facilitazione per rigenerare il territorio, contrastare il degrado e riportare vita nelle contrade.4 È anche un modo per mettere in rete i nostri borghi e renderli attrattivi”. L’assessore invita tutti i cittadini potenzialmente interessati a partecipare all’incontro, che sarà “un momento utile per chiarire dubbi, fare domande e comprendere nel dettaglio come aderire per cogliere questa opportunità”.
Nei giorni scorsi, il Comune di Schio ha celebrato l’impegno e i successi nel campo del primo soccorso. Il sindaco Cristina Marigo, assieme al vicesindaco Barbara Corzato e agli assessori Milva Scortegagna e Alessandro Maculan, ha incontrato la squadra dei volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Schio e la squadra dell’Istituto Garbin, composta da studenti che hanno partecipato alle recenti competizioni regionali di Primo Soccorso.
In occasione dell’incontro, l’amministrazione comunale ha consegnato due targhe di riconoscimento per celebrare i brillanti risultati ottenuti alla 28^ Edizione della Gara Regionale di Primo Soccorso CRI del Veneto, tenutasi lo scorso 8 giugno a Treviso.
Il sindaco Marigo ha sottolineato: “Grazie ai volontari e alle volontarie della Croce Rossa Italiana di Schio per il prezioso supporto, l’impegno e la dedizione con cui hanno accompagnato e formato la squadra del Garbin di Schio, contribuendo al brillante risultato ottenuto alla Gara Regionale di Primo Soccorso CRI del Veneto 2025. Un traguardo che è testimonianza concreta del valore del lavoro di squadra, dell’efficacia della formazione e della capacità di ispirare anche i più giovani”. Rivolgendosi ai ragazzi e ragazze della Squadra Garbin, ha poi aggiunto: “Grazie anche ai giovani per aver conquistato il secondo posto a pari merito con i volontari della Croce Rossa nella Gara Regionale di Primo Soccorso CRI del Veneto. Il vostro impegno è per noi motivo di profondo orgoglio e ispirazione”.