
Vivace e partecipata la serata organizzata nella sala parrocchiale di Santissima Trinità di Schio dal comitato “Basta Allagamenti”; all’incontro hanno preso parte i componenti della giunta comunale, guidata dal sindaco Cristina Marigo, e l’ing. Alessio Basilisco dell’Ufficio Tecnico, con i quali c’è stato un utile scambio di idee e di proposte.
“Siamo contenti – hanno dichiarato gli organizzatori – che dopo mesi di lavoro del comitato per sensibilizzare l’amministrazione comunale rispetto ai problemi di allagamenti del quartiere di S.S. Trinità, siano state elaborate delle soluzioni e che il quartiere abbia avuto la possibilità di sentire direttamente dall’amministrazione comunale ciò che verrà messo in campo per metterlo al sicuro dagli eventi climatici estremi”.
Il comitato “Basta Allagamenti” ha avanzato alcune proposte, come la realizzazione di una vasca sgrigliatrice lungo via dei Vigna e ha spiegato agli amministratori cittadini le attività svolte. “Il nostro monitoraggio del territorio ha fatto sì che l’amministrazione comunale iniziasse a muoversi rispetto ad anni passati in cui non si era vista alcuna opera realizzata. Solo qualche mese fa, nel nostro precedente incontro con la Giunta, sembrava che le opere tanto attese per evitare i danni da precipitazioni fossero molto lontane nel tempo”. I sopralluoghi del Comitato avevano portato alla luce anche situazioni di mancata manutenzione davvero pesante, come la presenza di centinaia di metri cubi di materiale nel tratto tombato del torrente Caussa: “È urgente liberarlo – ha ribadito il comitato – e siamo contenti che l’amministrazione abbia dichiarato che lo farà a breve”.
Le opere prospettate per la messa in sicurezza del quartiere di Ss. Trinità sono tutte necessarie e urgenti: “Vedere scritta la data presunta di fine lavori – aggiunge ancora il comitato – da un lato ci conforta, dall’altro ci preoccupa per il tempo che dovrà passare da qui al 2027″. E dato che il sindaco Marigo ha fatto sua la preoccupazione dei cittadini dichiarando “non dormo la notte ogni volta che piove tanto”, l’aspettativa è che quanto presentato venga rispettato e che nel frattempo si faccia maggiore attenzione alla manutenzione, come più volte sottolineato anche dai molti cittadini intervenuti all’incontro.
L’auspicio poi è che, essendo la Giunta a gestire i rapporti con gli altri enti competenti per i vari lavori (Viacqua, forestale, genio civile etc), si trovi facilmente il modo di cooperare con essi affinché venga messa in sicurezza la rete idraulica e quindi le abitazioni, i garage, le cantine dei cittadini di Santissima Trinità.
“È nato un percorso lungo e complesso – conclude il comitato – per non avere più paura degli allagamenti: il comitato ha chiesto e ottenuto di diventare un punto di riferimento per l’amministrazione comunale nel quartiere. Monitoreremo e faremo da pungolo per non perdere altro tempo: oltre alle opere attese anche la manutenzione ordinaria e straordinaria non può aspettare”.