
Per garantire la sicurezza nel corso di VicenzaOro September, che si è svolta dal 5 al 9 settembre in Fiera a Vicenza, è stato predisposto un articolato dispositivo di sicurezza con il concorso di operatori della Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale di Vicenza, coordinato dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Prefettura, e organizzato dal Questore di Vicenza, Francesco Zerilli. Durante i cinque giorni dell’evento, le forze dell’ordine hanno svolto oltre 500 controlli, identificando 512 persone, di cui 112 con precedenti penali o di polizia. Sono stati controllati 235 veicoli, e cinque persone sono state accompagnate in Questura per ulteriori accertamenti. Due soggetti, inoltre, sono stati allontanati con fogli di via obbligatori, sorpresi nelle aree limitrofe alla fiera intenti a forzare le auto parcheggiate.
Sabato 6 settembre, l’attività di sicurezza ha portato all’arresto di un cittadino peruviano, sorpreso a rovistare in un’auto e tentare la fuga con violenza. L’uomo, anche in possesso di un dispositivo elettronico sotto analisi, potrebbe aver tentato di intercettare i segnali di chiusura delle vetture. Una complice colombiana, trovata nei pressi, è stata indagata per tentato furto in concorso.
Particolarmente efficace si è rivelata la sorveglianza aerea con elicotteri della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, che hanno monitorato costantemente lo spazio aereo e le vie di accesso alla fiera, contribuendo a prevenire e contrastare reati contro il patrimonio. Sono stati inoltre impegnati servizi anti-terrorismo con squadre UOPI e unità artificieri, pronti a intervenire in caso di emergenza.
Le forze specializzate della Polizia Stradale e Ferroviaria hanno collaborato intensamente, monitorando le reti stradali e ferroviarie per assicurare la regolare circolazione e prevenire eventuali minacce.