SOTEU, in diretta discorso su Stato dell’Unione Europea della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Dibattito a seguire

225

ViPiu.it, grazie ad Adnkronos, segue in diretta (poi comunque visibile in differita) SOTEU (State Of The European Union), il discorso sullo Stato dell’Unione Europea* pronunciato dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, Mercoledì 10 settembre dalle ore 9,00 (qui anche i passaggi del discorso di Ursula von der Leyen). Si tratta di un momento molto importante per definire l’agenda politica dell’UE, illustrandone le necessità e priorità, per rendere la stessa più trasparente e democratica coinvolgendo cittadini, imprese, ONG e istituzioni e per annunciare nuove iniziative.

A seguito del discorso della Presidente, si svolgerà il commento e dibattito con ospiti a Roma e da Strasburgo, moderato dal nostro Vicedirettore, Giorgio RUTELLI, che sarà possibile seguire indiretta online.


 

*Il Discorso sullo Stato dell’Unione: il momento chiave della politica europea

Ogni anno, a settembre, il Parlamento europeo diventa teatro di uno degli appuntamenti più significativi della vita politica dell’Unione: il Discorso sullo Stato dell’Unione (SOTEU). È il Presidente della Commissione europea a pronunciarlo, rivolgendosi direttamente ai deputati europei, ai cittadini e agli Stati membri.

Il SOTEU rappresenta un bilancio del lavoro svolto dall’UE nell’anno appena trascorso e, allo stesso tempo, un’agenda politica per il futuro. Al centro del discorso trovano spazio i risultati conseguiti, le priorità strategiche e le iniziative che la Commissione intende promuovere nell’anno successivo, in risposta alle sfide economiche, sociali, ambientali e geopolitiche che l’Europa si trova ad affrontare.

Previsto dal Trattato di Lisbona, il discorso ha l’obiettivo di rafforzare la trasparenza e la dimensione democratica dell’Unione. Non è solo un atto formale: dopo l’intervento del Presidente della Commissione, i membri del Parlamento europeo avviano un dibattito generale, in cui vengono messi a confronto punti di vista diversi e vengono chieste responsabilità concrete.

Il SOTEU è quindi più di una dichiarazione programmatica: è un’occasione di dialogo e di confronto che contribuisce a delineare la traiettoria politica dell’Europa e a renderne più chiaro il percorso agli occhi dei cittadini.