
Dal 5 all’8 giugno 2025 si svolgerà la seconda edizione dello Sport Business Forum, un evento che coinvolgerà diverse località del Veneto: Treviso, Belluno, Longarone Fiere e Cortina D’Ampezzo. La manifestazione è stata presentata a Palazzo Balbi e punta a celebrare la leadership del Veneto nel mondo dello sport.
L’evento è promosso da Confindustria Belluno Dolomiti, Confindustria Veneto Est e Nord Est Multimedia, con il sostegno di Regione Veneto, Camera di Commercio Treviso-Belluno, Comune di Belluno, Comune di Treviso, Provincia di Belluno, DMO Dolomiti Bellunesi, Assosport e Fondazione Cortina.
Lo Sport Business Forum è nato con l’obiettivo di creare un dialogo tra pubblico, atleti e mondo imprenditoriale del settore sportivo. Il programma prevede un ricco calendario di appuntamenti, tra cui tavole rotonde, incontri con i campioni dello sport e con gli imprenditori protagonisti dello Sport System Veneto.
“Con questa iniziativa si punta a suggellare la leadership veneta in campo sportivo, non solo sotto l’aspetto del numero di appassionati, di atleti e di campioni che possiamo vantare, ma anche sotto il profilo industriale in ambito sportivo, con distretti di grande rilevanza come quello delle biciclette o quello della calzatura sportiva. Sarà l’ultima edizione prima dell’appuntamento olimpico con Milano-Cortina, appuntamento che lascerà una legacy importante tutta da interpretare”, ha dichiarato il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.
Zaia ha sottolineato l’importanza dell’evento per “l’acquisizione di consapevolezza di un fenomeno, quello del ruolo del Veneto nel mondo sportivo”, ricordando che “il nostro sport system conta 750 imprese con 8.012 addetti e un valore della produzione, riferito al 2022, di 3.600 milioni di Euro. Treviso, dai dati 2023, è la prima provincia d’Italia per l’export di articoli sportivi per un valore di 377 milioni di euro”.
Il programma dell’evento prevede:
- Giovedì 5 giugno: a Treviso, presso Palazzo Giacomelli, si terrà la presentazione di una ricerca econometrica sul valore dello sport system italiano e veneto a cura dell’Osservatorio Valore Sport.
- Dal 6 all’8 giugno: la rassegna si sposterà a Belluno, dove sono in programma oltre 40 eventi tra tavole rotonde e interviste a campioni sportivi di ieri e di oggi, con la partecipazione di figure manageriali e delle istituzioni. Si parlerà di economia dello sport, alimentazione, salute e benessere, inclusione sociale, sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica.
- Sabato 7 giugno: a Belluno si svolgerà la Festa Nazionale dello Sport di CONI Veneto, con attività sportive dal vivo.
- Domenica 8 giugno: a Cortina d’Ampezzo si terrà un evento dedicato alle Olimpiadi di Milano – Cortina 2026 come motore di crescita economica, con un focus su inclusione, sostenibilità ed eredità delle Olimpiadi per i territori coinvolti.
All’interno del Forum si svolgerà anche la seconda edizione del premio letterario “Protagonisti dello Sport“, dedicato ai libri che raccontano storie, autobiografie e carriere di atleti.