Stop ai treni e caos parcheggi, l’allarme di Confcommercio Vicenza: “Mese turistico a rischio, e a settembre c’è VicenzaOro”

91
caos parcheggi, nuocerà alla presenza di turisti a Vicenza
Senza treni e con i parcheggi a rischio: Vicenza in agosto rischia di essere meno accessibile per visitatori e turisti. E a settembre c'è la fiera dell'oro...

Stop ai treni per tre settimane e caos parcheggi: una combinazione niente male per Vicenza, che sta vivendo il mese di agosto affrontando due importanti criticità che rischiano di comprometterne l’accessibilità, influenzando negativamente il settore commerciale e turistico. All’annunciata (e già vissuta lo scorso anno) interruzione della circolazione ferroviaria per via dei lavori sulla linea dell’Alta Velocità, che ha tagliato i collegamenti – e nonostante siano stati attivati servizi sostitutivi, i disagi per cittadini e visitatori ci sono stati -, si aggiunge il rebus dei parcheggi, con la recente decisione dell’Amministrazione Comunale vicentina di risolvere il contratto con l’attuale gestore GPS (ne abbiamo parlato qui), che potrebbe comportare ulteriori disservizi.

nicola piccolo
Nicola Piccolo, Presidente di Confcommercio Vicenza

Nicola Piccolo, presidente di Confcommercio Vicenza, esprime grande preoccupazione: “Agosto è un mese importante dal punto di vista delle presenze turistiche, e le limitazioni sui collegamenti ferroviari, anche se ampiamente preannunciate, hanno già portato qualche riflesso negativo”. La vera preoccupazione, tuttavia, riguarda i disservizi sui parcheggi: “Se si verificassero problemi anche in questa area, rischieremmo di compromettere seriamente l’accessibilità e l’accoglienza della città, elementi fondamentali per chi visita Vicenza per turismo o lavoro”, sottolinea Piccolo.

Il rischio di un impatto negativo si estende anche a chi frequenta il centro storico per shopping, passeggiate o impegni di lavoro. “Garantire la massima efficienza dei parcheggi a sbarra è strategico”, afferma il presidente di Confcommercio, aggiungendo che “se dovessimo rivivere i disservizi vissuti all’inizio della nuova gestione, si creerebbe un deterrente per i visitatori e si danneggerebbero negozi e ristoranti”. La situazione diventa ancora più urgente in vista di eventi come VicenzaOro e ViOff a settembre, fondamentali per l’economia cittadina.

Piccolo si rivolge direttamente alle istituzioni, lodando l’assessore Cristiano Spiller per aver riconosciuto pubblicamente i problemi: “Sono fiducioso che il Comune farà tutto il possibile per risolvere la questione con urgenza”. Tuttavia, esorta a garantire non solo che i  parcheggi funzionino, ma anche che ne vengano sempre curati decoro, pulizia e illuminazione, per mantenere la qualità urbana che caratterizza Vicenza.