Studente aggredito al liceo Pigafetta: domenica di piazza per Studenti Medi di Vicenza

445
studente aggredito liceo pigafetta vicenza manifestazione studenti medi

Si è svolta ieri, domenica 9 febbraio, una manifestazione di piazza a Vicenza in solidarietà allo studente aggredito venerdì scorso al liceo Pigafetta da due militanti di Azione Studentesca.

Come riportato da queste pagine, durante un volantinaggio sulle foibe al Liceo Pigafetta di Vicenza, uno studente è stato aggredito da militanti di Azione Studentesca, organizzazione giovanile affiliata a Fratelli d’Italia. L’episodio ha suscitato una forte reazione da parte della comunità scolastica e politica locale.

“Non è la prima volta purtroppo che dobbiamo assistere ad episodi di violenza simili fuori e dentro le nostre scuole – afferma Alessia Spillare, coordinatrice provinciale della Rete degli Studenti Medi di Vicenza -. Questi militanti, la gioventù di cui Giorgia Meloni dice di essere fiera, sono l’ennesimo braccio di un sistema politico che usa la repressione e la violenza come unico strumento di dialogo con chi dissente. Ma noi non tollereremo alcuna aggressione fascista nelle scuole della nostra città. La comunità cittadina e studentesca di Vicenza è unita contro il fascismo, perché di questo si tratta”.

Viola Carollo, della Rete degli Studenti Medi del Veneto ha aggiunto: “La scuola deve essere un luogo sicuro per tutti, non uno spazio in cui gruppi neofascisti possono permettersi di intimidire e picchiare chiunque non sia allineato alle loro idee. Questo episodio non è solo un attacco a uno studente: è un attacco all’idea stessa di scuola come spazio di libertà, confronto e crescita critica. Di fronte a una destra che cerca di riportare nelle scuole la cultura della sopraffazione, rispondiamo con una richiesta chiara: l’educazione all’antifascismo deve essere una priorità. L’antifascismo non è un’opinione, ma un valore fondante della nostra democrazia e della nostra Costituzione e deve essere insegnato nelle aule, praticato nei collettivi e difeso da chiunque abbia a cuore la scuola e la sua funzione educativa”.

Questa la ricostruzione dell’accaduto che è stata fornita: “Il 9 febbraio al Liceo Pigafetta di vicenza ha avuto luogo una vergognosa aggressione di stampo squadrista ai danni di un ragazzo. Il ragazzo, uno studente qualsiasi non appartenente a nessuna realtà politica, ha deciso autonomamente di contestare un gruppo di militanti di Azione Studentesca che stavano volantinando al di fuori di una scuola, facendo pressione e intimidendo coloro che si rifiutavano di prendere il volantino.

Lo studente ha cercato di sfilare un volantino da uno dei ragazzi, non riuscendoci, per poi decidere di entrare a scuola senza causare ulteriori incidenti. I militanti di Azione Studentesca hanno però deciso di attuare una vera e propria ritorsione, inseguendo il ragazzo fin dentro al cortile della scuola per accerchiarlo, metterlo al muro e picchiarlo violentemente. Questa vicenda è figlia di un clima di tensione che i militanti di Azione Studentesca hanno tentato di creare nella nostra città.

Sono infatti svariati mesi che riempiono i muri di croci celtiche, svastiche, fasci littori e scritte minacciose come compagno occhio al cranio. Nulla di tutto ciò ci stupisce, soprattutto se consideriamo che all’interno di Fratelli d’Italia nella provincia di Vicenza abbiamo elementi che hanno militato in Veneto Fronte Skinheads e CasaPound, gruppi neonazisti che si sono resi protagonisti di violenze estreme come pestaggi, tentati omicidi e tentate stragi (vedi Gianluca Casseri).

Noi sappiamo che, pur essendo Azione Studentesca il comparto scolastico di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni non farà mai i conti con la violenza delle sue camicie nere, perché è lo strumento che le serve per entrare all’interno delle scuole e diffondere la sua propaganda reazionaria. L’accaduto di venerdì ci ricorda che oggi più che mai c’è bisogno di antifascismo militante, e il coraggio e la determinazione con cui il ragazzo ha affrontato il tutto ci sarà sempre da esempio. Le scuole sono solo e soltanto antifasciste”, hanno dichiarato i collettivi vicentini Vicenza Ribelle e 44Gatti.