
Tornano le visite riservate alle Scuole nell’ambito del Progetto “Adotta un Ricercatore” presso l’Istituto di Ricerca Pediatrica (IRP) Città della Speranza di Padova. Nei prossimi giorni, anche alcune scolaresche della provincia di Vicenza prenderanno parte a questa esperienza immersiva nel mondo della ricerca biomedica.
Gli appuntamenti con gli Open Day alla Torre della Ricerca sono fissati per domani, martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 27 novembre 2025 (Corso Stati Uniti 4, Padova).
L’Escape Game della Ricerca
L’iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, è concepita per avvicinare i ragazzi e le ragazze al mondo della scienza creando un rapporto privilegiato con i ricercatori dell’IRP.
Quest’anno, l’attività principale è strutturata sotto forma di un “escape game” dal titolo “Vesti i panni della ricerca”. Circa 200 studenti, provenienti da sei diversi Istituti Scolastici di varie province – inclusa Vicenza, oltre a Padova e Verona – parteciperanno suddivisi in squadre, ciascuna affiancata da un ricercatore che li guiderà nel percorso interattivo.
Il percorso si articola in tappe che alternano quiz e momenti di osservazione e sperimentazione, un viaggio nel mondo della cellula e del DNA condotto con un approccio cooperativo e divertente. Solo la collaborazione e il ragionamento logico-deduttivo permetteranno di ottenere la soluzione finale.
Per questa sessione di visite, l’IRP utilizzerà 8 microscopi digitali didattici donati da CampuStore. I camici utilizzati dagli studenti sono stati messi a disposizione da Siggi Group.
Parità di genere e dialogo con i ricercatori
L’iniziativa “Adotta un Ricercatore – Open Day” ha ottenuto quest’anno un importante riconoscimento: è stata inserita nel progetto “COCO PLUS – Abbracciare il Cambiamento per un Futuro alla PARI”, promosso dalla Regione Veneto, di cui Fondazione Città della Speranza è partner, e che mira a promuovere la ricerca scientifica in un’ottica di parità di genere.
Ogni mattinata si concluderà con un dialogo con ricercatori e ricercatrici per sottolineare come la ricerca sia un lavoro di squadra essenziale per tutta la società. Gli studenti e le studentesse sono incoraggiati a considerare l’importanza di contribuire alla comunità scientifica, sia come parte attiva che come donatori e volontari.
Il programma, che si svolgerà dalle 9:00 alle 13:00, prevede l’accoglienza e la presentazione dell’IRP, seguite dal percorso interattivo e, in chiusura, un momento di dialogo presso i rispettivi laboratori dell’Istituto.
«Educare all’interesse per la ricerca e diffondere la cultura scientifica – commentano congiuntamente il Direttore Scientifico IRP, professor Eugenio Baraldi, e il Coordinatore Scientifico, professor Maurizio Muraca – significa contribuire al benessere futuro del nostro Paese e aiutare i giovani a orientarsi meglio nel mondo in cui vivono».
L’Amministratore Delegato dell’Istituto, generale dottor Stefano Lupi, ha aggiunto che gli Open Day rappresentano una valida opportunità di orientamento formativo per gli studenti, oltre a diffondere la cultura del volontariato e del valore della solidarietà.





































