Teatro Popolare Veneto 2025: sabato 8 novembre quattro spettacoli in scena a Chiampo, Costabissara, Zugliano e Torrebelvicino

119
Teatro Popolare Veneto, 30ª edizione con quattro spettacoli: uno è 'Divorzio con sorpresa'
Teatro Popolare Veneto, 30ª edizione con quattro spettacoli: uno è 'Divorzio con sorpresa'

Prosegue con grande successo di pubblico la 30ª edizione della rassegna Teatro Popolare Veneto organizzata  da FITA Vicenza con il patrocinio della Provincia e la collaborazione dei Comuni ospitanti. Una serata di teatro diffuso, tra commedie brillanti e un omaggio poetico a Mario Rigoni Stern.

Prosegue con entusiasmo e partecipazione la 30ª edizione di “Teatro Popolare Veneto”, la storica rassegna curata da FITA Vicenza con il patrocinio della Provincia di Vicenza, della Rete delle Biblioteche Vicentine e in collaborazione con i Comuni ospitanti. L’edizione 2025 conferma la sua formula itinerante e sabato 8 novembre offrirà agli spettatori una vera e propria quaterna di spettacoli, diffusa in quattro località della provincia: Chiampo, Costabissara, Zugliano e Torrebelvicino.

All’Auditorium Comunale di Chiampo (ore 20.45) andrà in scena “Divorzio con sorpresa”, commedia brillante di Antonio Stefani nell’adattamento e regia di Aldo “Alvin” Zordan per la compagnia L’Astichello. Una storia di ironia domestica dove un marito, una moglie frivola e una suocera invadente si contendono la scena tra gag, malintesi e un divorzio che forse non sarà la fine di tutto. Ingresso 8 euro.

Al Teatro Verdi di Costabissara (ore 21) la compagnia La Trappola proporrà “Ti ucciderò fino a farti morire” di Valerio Di Piramo, con la regia di Pino Fucito. Una commedia dal ritmo incalzante, dove sogni e realtà si confondono tra sospetti, misteri e irresistibili equivoci. Ingresso 9 euro.

Il Centro Polifunzionale Zagorà di Zugliano (ore 20.30) ospiterà “Baciami, Alfredo!” di Carlo Terron, per la regia di Riccardo Perraro e la messinscena de La Ringhiera. Al centro della storia, Alfredo e la sua fuga dall’eccesso parigino verso un matrimonio movimentato, tra colpi di scena e personaggi irresistibili. Ingresso 7 euro.

Infine, al Teatro Arcobaleno di Torrebelvicino (ore 20.30) il gruppo Lunaspina Musica e Teatro proporrà “Pane e castagne – Omaggio a Mario Rigoni Stern”, scritto da Roberta Tonellotto. Una serata di musica e parole che racconta, attraverso volti e ricordi dell’altopiano, il valore della memoria, della libertà e della natura. Ingresso gratuito.

“Teatro Popolare Veneto” si conferma così un punto di riferimento della scena amatoriale vicentina, capace di unire luoghi, generazioni e linguaggi nel segno della passione per il teatro e della condivisione culturale.