Thiene, incendio devasta i magazzini Munari: fiamme alte, chiuso viale Europa. Non ci sono feriti

1650
magazzi Munari Thiene visti da Marano Vicentino incendio

Un incendio di vaste dimensioni si è verificato oggi, giovedì 6 novembre 2025, ai magazzini Munari di Thiene (Vicenza), pieni di giocattoli e articoli per la casa. La struttura è stata evacuata e nessun dipendente o persona risulta al momento ferita.

Le fiamme si sono sviluppate nell’area dedicata alla ricarica dei carrelli elevatori

Le fiamme, alte quasi dieci metri, hanno generato una colonna di fumo visibile a chilometri di distanza, allarmando l’intera città. L’odore e il fumo, visibile anche da Fara e Piovene Rocchette, si alzavano sopra viale Europa.

L’allarme è scattato nel primo pomeriggio, facendo accorrere sul posto diverse squadre dei Vigili del Fuoco da Vicenza e dai distaccamenti limitrofi. Nonostante la tempestività, le lingue di fuoco hanno avviluppato i magazzini, rendendo necessario chiamare ulteriori autobotti intorno alle 15. Le operazioni di spegnimento sono tuttora in corso.

Dal comando provinciale dei vigili del fuoco viene riferito che per lo spegnimento dell’incendio ai magazzini Munari di Thiene è stato messo in campo uno sforzo straordinario, sia in termini di uomini che di mezzi. Stanno operando la squadra di Schio, l’autopompa di Vicenza con il supporto di due autobotti, tre squadre di volontari, una squadra di Lonigo, una piattaforma tridimensionale, l’autoscala di Asiago, una squadra di Padova e l’autoscala del comando di Verona. In totale sono impegnate 40 unità con 14 mezzi.

Sul posto sono intervenuti anche il sindaco di Thiene, Giampi Michelusi, e il titolare dei magazzini. Dopo un sopralluogo, il sindaco si è recato in Comune per avvisare l’Arpav. L’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto si è quindi recata sul posto per il monitoraggio ambientale in considerazione della tipologia dei materiali interessati dalle fiamme.

A causa del rogo, viale Europa è stato chiuso in entrambi i sensi di marcia. La gente è stata invitata ad allontanarsi dall’area in quanto all’interno dei magazzini sono presenti materiali altamente infiammabili.

Sulle cause del rogo, che al momento non sono state stabilite, stanno indagando la Polizia Locale e i Carabinieri. I danni, da una prima stima, risulterebbero ingenti.

Il sindaco del vicino Comune di Marano Vicentino, Marco Guzzonato, ha detto: “Dato che il fumo si sta spostando in direzione nord ovest, in via precauzionale si invita la cittadinanza a tenere chiuse le finestre delle abitazioni e a limitare il più possibile le attività all’aperto. Sottolineiamo che si tratta di una misura precauzionale. Se arriveranno altre indicazioni ne daremo conto il prima possibile”.