Torri di Quartesolo riqualifica area di Via Savona: trasloca campo Rom

185
torri di quartesolo campo rom

Il Comune di Torri di Quartesolo, in provincia di Vicenza, ha avviato un progetto di riqualificazione dell’area di Via Savona, che prevede la chiusura dell’accesso al campo Rom presente sul lato della via e la sistemazione del parcheggio pubblico.

L’iniziativa, realizzata grazie a un accordo con la società Euroristorazione, ha come obiettivi principali risolvere il problema delle continue interferenze con le attività economiche presenti in Via Savona, riasfaltare e riorganizzare il parcheggio pubblico per metterlo a norma, e realizzare una barriera di 90 metri anti-scavalco sul lato tangenziale, per porre fine ai pericolosi attraversamenti.

Il progetto non comporterà costi per i cittadini, in quanto è finanziato attraverso un’operazione di valorizzazione immobiliare concordata con Euroristorazione. L’accordo prevede la rivalutazione da parte del Comune di un terreno attualmente occupato da famiglie Rom, il cui valore passerà da 30.000 euro a circa 120.000 euro, con un cambio di destinazione urbanistica. Euroristorazione acquisirà il terreno rivalutato e cederà un’area contigua per lo spostamento delle famiglie Rom. La differenza di valore sarà utilizzata da Euroristorazione per finanziare le opere di riqualificazione.

Senza questa operazione, secondo il Comune, non ci sarebbero stati miglioramenti nella zona, e il campo Rom sarebbe rimasto nella sua posizione attuale, con le conseguenti problematiche.

Il sindaco del Comune di Torri di Quartesolo, Gianluca Ghirigatto, ha dichiarato in merito: “Qualcuno invoca lo sgombero. Ma sono convinto, siamo convinti, che al momento lo sgombero non sia una soluzione praticabile perché ci ritroveremmo camper e bivacchi ovunque. È già stato sperimentato nel recente passato. La situazione va gestita, anche con rigore, evitando approcci di finta solidarietà, e non affidata a soluzioni di pancia.

In questi primi mesi di amministrazione, infatti, ogni volta che è stato possibile, abbiamo allontanato i non residenti e in genere gli ospiti non desiderati, infliggendo 13 rimozioni forzate dei mezzi e tollerando solo veloci visite di parenti ed amici. Per parte nostra stiamo facendo quello che avevamo scritto nel programma elettorale”.

Sull’operazione ha espresso il suo parere Joe Formaggio, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, espressione proprio del territorio vicentino in Regione. “Esprimo le mie congratulazioni al sindaco di Torri di Quartesolo per aver trovato una soluzione ragionevole alla questione nomadi – ha detto -.

Nel vicentino ci sono numerose aree critiche in vari comuni a tale riguardo. Non possiamo continuare con questo degrado che tutti noi sappiamo. La Regione, assieme alla Provincia, devono mettersi a fianco dei sindaci per portare soluzioni definitive, affinché vi sia tranquillità e decoro per i residenti che confinano con queste aree”, ha concluso il consigliere Formaggio.