Tossinfezione alimentare Valdagno, aggiornamento Ulss 8: i casi salgono a 174

190
ospedale valdagno brasiliano arrestato tossinfezione alimentare
Ospedale San Lorenzo di Valdagno

Sono saliti a 174 i pazienti colpiti da virus compatibile con la tossinfezione alimentare nel territorio di Valdagno, in provincia di Vicenza. Questo l’ultimo aggiornamento fornito dall’Ulss 8 sul caso seguito lo scorso 1° maggio 2025 alla manifestazione sportiva “Camminata tra i boschi e le contrade”. Rispetto all’ultima rilevazione (133) si è dunque registrato un aumento di 41 casi.

I sintomi, principalmente gastrointestinali, sono stati attribuiti al consumo di acqua da fontane non collegate all’acquedotto comunale, utilizzate dai podisti lungo il percorso. Nei giorni scorsi – lo ricordiamo – sono stati prelevati campioni d’acqua dalle fontane sospette e inviati al laboratorio Aspav di Mestre per le analisi. In attesa dei risultati, il Comune di Valdagno ha emesso un’ordinanza che vieta l’uso potabile delle fontane coinvolte.

Proseguono dunque le indagini epidemiologiche, condotte dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss 8 Berica, sui soggetti che si sono recati al Pronto Soccorso o alla Guardia Medica di Valdagno con sintomi gastrointestinali compatibili con la tossinfezione alimentare già segnalata.

I risultati delle analisi sui primi campioni prelevati sui pazienti hanno confermato la circolazione di un virus compatibile con la tossinfezione alimentare.

L’azienda sanitaria ha fatto inoltre sapere che sono stati riaperti gli Ambulatori dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta, estendendo anche a questi il coordinamento già attivato tra Ospedale, Servizi Territoriali e Dipartimento di Prevenzione, rafforzando così ulteriormente l’attività di monitoraggio già in essere.