Truffa bancaria via SMS spoofing, nuovo successo a tutela dei consumatori

310
spoofing
Una nuova importante vittoria dell’associazione Codici per i diritti dei consumatori nel campo della sicurezza digitale e, nello specifico, per una truffa bancaria con la tecnica dell’SMS spoofing.

La sentenza della Corte d’Appello di Genova

Con la sentenza n. 654/2024, la Corte d’Appello di Genova ha confermato la condanna nei confronti di ING Bank N.V. – Milan Branch, ritenendola responsabile per non aver impedito una truffa informatica ai danni di un proprio cliente.

La truffa bancaria e la tecnica dell’SMS spoofing

Il correntista era stato vittima di una truffa tramite SMS spoofing, tecnica con cui i truffatori si erano spacciati per la banca, sottraendo quasi 15mila euro. Nonostante la banca avesse sostenuto l’imprudenza del cliente, i giudici hanno evidenziato che i codici di autenticazione erano stati inviati a un sito fraudolento, dimostrando la falla nei sistemi di sicurezza dell’istituto.

Le responsabilità degli istituti per le misure di sicurezza

“Questa sentenza è fondamentale – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – perché afferma con chiarezza che spetta alla banca dimostrare di aver adottato tutte le misure di sicurezza necessarie, e che la colpa del consumatore deve essere grave per escludere la responsabilità dell’intermediario”.

La decisione precedente dell’ABF

La Corte ha anche respinto la richiesta di ING di riavere indietro la somma già pagata in seguito a una precedente decisione dell’ABF, riconoscendo che il cliente non ha ricevuto un doppio risarcimento e che non si è arricchito indebitamente.

Tutela e giustizia per le vittime di truffe bancarie

Codici ribadisce l’importanza di garantire tutela e giustizia per i cittadini che subiscono frodi digitali. Le banche devono rafforzare i propri sistemi informatici e non possono scaricare sui consumatori le conseguenze delle proprie mancanze.

Come richiedere assistenza in caso di truffa

Continua con successo, quindi, l’attività di assistenza dell’associazione alle vittime di truffe bancarie. È possibile segnalare frodi e richiedere il supporto legale di Codici per richiedere il rimborso delle somme sottratte dai malviventi.

L’associazione Codici può supportarti, non esitare a contattarci!
Per informazioni scrivere a [email protected]
Telefono 06.55.71.996

——
Fonte: Truffa bancaria via SMS spoofing, nuovo successo a tutela dei consumatori , Codici.org

Qui tutti le notizie di Codici – Centro per il diritto dei cittadini