Turismo e cultura, da Cciaa Vicenza contributi per la promozione

122
Spid day in camera di commercio fiere internazionali Turismo Cultura vicenza educazione finanziaria Recruiting Day Internazionalizzazione Vicenza contributi economia 2025 premio pigafetta turismo

Quasi 200 mila euro in più rispetto allo scorso anno per sostenere progetti per la promozione turistica e culturale nel territorio della provincia di Vicenza: è questa la principale novità dell’edizione 2025 del Bando Unico annuale – Cultura e Turismo della Camera di Commercio di Vicenza, che può contare su una dotazione finanziaria di 695 mila euro (erano 500 mila nel 2024).

Più in dettaglio, possono partecipare al bando sia associazioni imprenditoriali e loro società di servizi; sia – limitatamente a quelle che svolgono come attività principali quelle previste dai codici ATECO indicati nel bando – consorzi di imprese, società consortili e reti di imprese, associazioni e fondazioni culturali e\o di promozione turistica e società cooperative; e ancora soggetti pubblici, enti bilaterali e le organizzazioni di gestione della destinazione (OGD) provinciali.

Proprio alle OGD della provincia di Vicenza riconosciute dalla Regione del Veneto saranno destinati complessivamente 200 mila euro nell’ambito delle risorse messe a disposizione tramite il bando.

Molto varia la tipologia di interventi finanziabili: dagli affitti di spazi espositivi all’acquisto o noleggio di beni, la produzione di libri, campagne pubblicitarie e di comunicazione in genere, inclusi gli strumenti digitali, ma anche contratti di collaborazione e consulenze, la partecipazione a fiere e mostre, per la produzione e distribuzione di opere audiovisive, attività di formazione e molto altro. E ancora, spese per migliorare l’accesso a siti culturali, progetti di restauro e riqualificazione e altre tipologie di intervento a favore di siti culturali o comunque di interesse turistico.

Il contributo potrà coprire fino al 50% delle spese sostenute e fino a un valore massimo di 80 mila euro, mentre l’importo minimo di spesa per progetto per essere ammessi al bando è pari a 40 mila euro. I progetti finanziati dovranno essere avviati entro il 31 dicembre 2025 e concludersi entro il 31 dicembre 2026. Le domande potranno essere presentate, tramite PEC (cameradicommercio@vi.legalmail.camcom.it) a partire dal 10 ottobre e fino al 28 ottobre 2025.