
In un panorama professionale in continua evoluzione come quello in cui viviamo oggi, dove efficienza, rappresentatività e benessere sono requisiti imprescindibili, Ufficio Design Italia si distingue come interlocutore tecnico per la progettazione e realizzazione di ambienti su misura. Con oltre venticinque anni di esperienza nel settore e sede operativa a Modena, l’azienda ha costruito un modello fondato su gestione interna, personalizzazione e qualità costruttiva.
Il metodo applicato da Ufficio Design Italia è lineare, ma completo: ogni progetto è seguito direttamente da personale interno, dalla fase di rilievo iniziale alla posa finale, passando per la consulenza, la progettazione e il supporto post-vendita. L’assenza di intermediazioni esterne consente un controllo diretto su ogni variabile, con ricadute positive su qualità, tempi e coerenza esecutiva.
La parete come elemento chiave del progetto
Tra le componenti più strategiche dell’offerta spiccano le pareti divisorie mobili, strumenti modulari che svolgono una funzione architettonica e organizzativa. Le soluzioni disponibili si suddividono in cinque categorie principali:
- Pareti divisorie, ideali per compartimentare spazi interni garantendo isolamento acustico e flessibilità.
- Pareti in vetro, sviluppate per ambienti che richiedono trasparenza e luminosità, con possibilità di personalizzazione grafica o serigrafica.
- Pareti attrezzate, che integrano elementi di stoccaggio, valorizzando lo spazio disponibile in ottica funzionale.
- Pareti industrial, soluzioni solide e razionali pensate per ambienti produttivi o creativi.
- Pareti per open space, progettate per contesti privi di tamponature a soffitto, con sistemi leggeri e facilmente riconfigurabili.
Tutti i modelli sono proposti nelle collezioni One, Crystal e Style, ciascuna delle quali prevede finiture, materiali e soluzioni tecniche differenti, mantenendo la possibilità di configurazione su misura.
Le pareti proposte da Ufficio Design Italia non sono concepite come elementi secondari, ma come strutture che determinano la qualità dello spazio in termini di acustica, visibilità, accessibilità e comfort operativo.
Arredi integrati, ambienti coerenti
L’azienda, poi, propone una gamma di arredi professionali pensati per garantire funzionalità e coerenza estetica in tutte le aree: dalle scrivanie operative alle postazioni direzionali, dai tavoli da riunione alle sedute ergonomiche, fino a reception, contenitori, phone booth, pannelli fonoassorbenti e librerie. Ogni elemento è progettato per integrarsi in modo armonico all’interno di layout diversificati, rispondendo ai requisiti normativi e alle necessità dell’utenza.
Una parte della produzione viene realizzata con marchio proprietario, caratteristica che consente all’azienda di esercitare un controllo diretto sui materiali, sulle finiture e sulle tecnologie impiegate. L’utilizzo di componenti certificati, atossici e conformi alle normative più recenti in materia di sicurezza e benessere contribuisce a garantire risultati qualitativi elevati e duraturi.
Un partner strutturato per progetti su scala nazionale
Pur mantenendo una struttura snella, Ufficio Design Italia è attiva su scala nazionale grazie a una rete di tecnici e consulenti che presidiano in modo diretto i principali territori del centro-nord: da Milano a Bologna, da Reggio Emilia a Parma, fino a Rimini, Ravenna, Forlì e Sassuolo. La gestione centralizzata della qualità, unita alla vicinanza operativa al cliente, consente di affrontare con lo stesso approccio progetti di piccola entità o grandi allestimenti contract.
L’esperienza maturata in oltre due decenni di attività, insieme a una filiera completamente gestita all’interno, fa di Ufficio Design Italia un punto di riferimento per aziende, studi professionali ed enti che ricercano spazi coerenti, funzionali e rappresentativi.
Nel mondo dell’arredamento per ufficio, la differenza non la fa solo il design, ma la capacità di garantire processi affidabili, soluzioni tecniche solide e un’assistenza continua. Ed è proprio in questo equilibrio tra visione e rigore operativo che Ufficio Design Italia conferma il proprio posizionamento.






























